Skip to content
ChieChiera.it

ChieChiera.it

Biografie sui vip dello spettacolo: News, televisione su ChieChiera

  • TelevisioneChi sono i personaggi più o meno noti della televisione italia. Chi erano i personaggi Tv che sono passati a miglior vita e chi sono i nuovi volti dello spettacolo italiano. Chi è Chi era?
  • Programmi TvProgrammazione settimanale dei programmi Tv in onda sulle rete Rai, Mediaset, Premium, Sky, La 7. Cosa c’è da vedere in Tv stasera? Tutti i programmi TV.
  • Reality ShowChi sono e chi erano i personaggi famosi dei reality show italiani e mondiali. Chi è e chi era? Grande Fratello, isola dei famosi, Music Farm, The Voice, Caduta Libera, Tale e quale show, L’eredità, Temptation island
  • CinemaChi sono e chi erano i personaggi famosi del cinema italiano e mondiale. Chi è e chi era? Attori, attrici, comparse: chi è?
  • ModaChi sono e chi erano i personaggi famosi della moda italiana e mondiale. Chi è e chi era?
  • MusicaChi sono e chi erano i personaggi famosi dello musica italiana e mondiale. Chi è e chi era?
  • SportChi sono e chi erano i personaggi famosi dello sport italiano e mondiale
  • Home
  • Televisione
  • Can Yaman e Demet vi aspettano a Istanbul nei luoghi dove è girata la serie Daydreamer che torna in TV
  • Televisione

Can Yaman e Demet vi aspettano a Istanbul nei luoghi dove è girata la serie Daydreamer che torna in TV

Max Ince 25 Maggio 2025

Le location di Daydreamer a Istanbul: un viaggio tra sogno e realtà La serie turca Daydreamer – Le ali del sogno (titolo originale Erkenci Kuş), interpretata da Can Yaman e Demet Özdemir, ha conquistato il pubblico internazionale non solo per la sua trama romantica, ma anche per le affascinanti location di Istanbul che fanno da sfondo alle vicende di Can e Sanem. Ecco un itinerario tra i luoghi più iconici della serie, tra realtà e set cinematografici.

Beykoz: la casa di Can e il cuore della produzione

Il distretto di Beykoz, situato sulla sponda asiatica di Istanbul tra il Bosforo e il Mar Nero, è uno dei principali set della serie. Qui si trova la casa del protagonista Can Divit, immersa nel verde e lontana dal caos cittadino. Beykoz è noto per la sua atmosfera tranquilla, le sue ville storiche e la natura rigogliosa che lo rende meta prediletta di politici e celebrità turche. In questa zona sorgono anche i Beykoz Kundura Film Platoları, gli studi cinematografici dove sono stati ricreati interi quartieri, tra cui quello di Sanem.

Çukurcuma: il quartiere degli antiquari

Per ricreare le atmosfere fiabesche del quartiere di Sanem, la produzione si è ispirata a Çukurcuma, nel cuore della parte europea di Istanbul. Questo quartiere è famoso per le sue case color pastello, le botteghe d’antiquariato e le stradine ricche di fascino, tanto da essere scelto anche dallo scrittore Orhan Pamuk per ospitare il suo Museo dell’Innocenza. Anche se molte scene sono state girate negli studi di Beykoz, Çukurcuma rappresenta l’anima bohémienne e romantica della città.

Ponte e Torre di Galata: simboli di Istanbul

Tra le location riconoscibili nelle scene di Daydreamer spiccano il Ponte di Galata, che collega la parte antica e quella moderna della città, e la Torre di Galata, costruita dai genovesi nel Duecento. Questi luoghi offrono scorci panoramici unici e sono tra i simboli più amati di Istanbul. La Torre, in particolare, è visitabile e regala una vista mozzafiato sulla metropoli turca.

Daydreamer anticipazioni scintille tra Can e Sanem che s'incontrano dopo un anno

Basilica di Santa Sofia e Moschea Blu: l’incanto della storia

Alcune scene della serie sono ambientate nei pressi di due dei monumenti più celebri di Istanbul: la Basilica di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina con la sua cupola imponente e i mosaici millenari, e la Moschea Blu, famosa per le sue maioliche turchesi e le 260 finestre che creano giochi di luce suggestivi. Questi edifici, situati nel cuore storico della città, rappresentano la perfetta fusione tra storia, arte e spiritualità che caratterizza Istanbul.

Beykoz Kundura Film Platoları: la magia del set

Oltre ai quartieri reali, molte scene sono state girate nei Beykoz Kundura Film Platoları, veri e propri studi di produzione dove sono stati ricostruiti gli interni delle case e delle attività dei protagonisti. Questo spazio, noto come la “cittadella” del cinema turco, è diventato un punto di riferimento per molte serie TV di successo ambientate a Istanbul.

Perché Istanbul è la città ideale per Daydreamer
Istanbul, sospesa tra Europa e Asia, tra modernità e tradizione, è la cornice perfetta per una storia che parla di sogni, passioni e seconde possibilità. I suoi quartieri, le sue piazze e i suoi monumenti sono parte integrante della narrazione, regalando al pubblico atmosfere magiche e paesaggi indimenticabili.

Con i suoi millenni di storia e i suoi scorci suggestivi e sognanti, Istanbul è lo sfondo ideale per la nascita del loro amore.

Se sei un fan della serie, un viaggio a Istanbul sulle tracce di Daydreamer è un’esperienza che permette di rivivere le emozioni dello schermo e scoprire una città dalle mille sfaccettature.

Can Yaman presenta Demet alla stampa come sua fidanzata anticipazioni

Daydreamer torna su rete 4 nella primavera estate 2025

DayDreamer va in onda dal lunedì al sabato alle 7:30 su Rete 4 con una puntata al giorno.

Leggi anche:

  • Engin Akyürek e Demet Özdemir: Bellezza e talento sullo stesso set, la coppia d’oro delle serie turche conquista tutti

Continue Reading

Previous: La grande assente delle serie estive 2025? Ozge Gurel. Il motivo vi sorprenderà
Next: Gianmarco e la scelta in prima serata: lacrime, sorpresa e colpi di scena

Articoli recenti

  • Chi Alessio e Sonia Temptation prima coppia: età, cognome, lavoro e dove vivono
  • Scelto il nuovo volto di Pomeriggio 5: ecco chi conduce da settembre 2025
  • Chi è Eva Mikula: età, altezza, vita privata e la banda della Uno bianca
  • Chi è Alessandro Greco: età, altezza, peso, carriera e vita privata chi è la moglie
  • Chi è Carolina Rey: età, altezza, peso, vita privata e carriera tra Tv e radio
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Chiechiera.it proprietà Webtime di Massimo Incerpi - Via Milano 51- 22063 Cantù (CO) – P.Iva 01839180468 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001