Viola come il mare la colonna sonora con Can Yaman e Francesca. La colonna sonora di Viola come il mare, la serie tv con Can Yaman e Francesca Chillemi in esclusiva per tutti i fan dell’attore turco. Ecco dove comprarla e ascoltarla.
Una colonna sonora bellissima che scandisce la storia d’amore tra Francesco Demir e Viola Vitale, i protagonisti bellissimi della serie targata Lux Vide.
Nella colonna sonora ci sono ben 23 brani per oltre 50 minuti di ascolto.
Clicca sulla foto sotto per acquistare la colonna sonora
Oppure clicca sull’immagine che segue per abbonarti gratuitamente per alcuni mesi a Amazon Music e ascoltare tutta la colonna sonora di Viola come il mare.
La colonna sonora di “Viola come il mare” è un mondo variegato di sonorità, utilizzate per raccontare i personaggi principali nelle loro sfumature, le relazioni interpersonali e al contempo i casi investigativi di puntata.
Per connotare il personaggio di Viola e raccontare il suo lato brioso, il suo piglio, l’innata ironia, abbiamo realizzato temi con suoni elettronici, a volte a tinte pop. Quando sottolineano il suo lato malinconico, intimo e il suo rapporto con la malattia, i suoni diventano invece una mescolanza di note pianistiche e orchestrali.
Con Francesco Demir si è andati verso un mix di suoni dal sapore etnico, che raccontassero un “Sud generico” del mondo, per raccontare la sua lotta contro la tratta di migranti, mentre sono state scelte sonorità elettroniche più moderne per la sua attività di indagine.
La canzone utilizzata come sigla “Curri ca u suli si nascunni” è stata realizzata mescolando sonorità hip hop ed etniche, ed utilizzando il dialetto siciliano che è di per sé fortemente evocativo per sposare la location palermitana scelta per la serie.
Infine, per sottolineare musicalmente i casi investigativi, abbiamo scelto musica elettronico-tensiva, tipicamente crime, incalzante, ma a tratti con connotazioni emotivo-drammatiche, nel tentativo di raccontare anche i singoli casi umani che si celano dietro le azioni criminali.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…