Antonino Spinalbese partecipa al reality show “The Couple” in coppia con Andrea Tabanelli. Andrea Tabanelli è un ex calciatore professionista, nato a Ravenna nel 1990, che ha militato in diverse squadre italiane, tra cui Cagliari, Lecce e Frosinone, e ha giocato anche in Serie A. Dopo aver lasciato il calcio da circa due anni, Tabanelli si è reinventato come DJ e gestisce un lido a Casalborsetti.
La loro partecipazione a “The Couple” li vede gareggiare insieme come coppia nel nuovo reality di Canale 5 condotto da Ilary Blasi, che mette in palio un montepremi di un milione di euro. La coppia è stata ufficialmente confermata e rappresenta una delle otto coppie partecipanti al programma, che è iniziato il 7 aprile 2025.
In molti oggi sui social si chiedono: dov’è finita la mano di Andrea? E soprattutto: che rapporto c’è tra i due?
dov’è andata a finire quella mano pic.twitter.com/XCBQ8Kp2jq
— BagnoTrash ? (@bagnotrash) April 19, 2025
Come si è evoluto il rapporto tra Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli durante il reality
Il rapporto tra Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli nel reality The Couple si è sviluppato attorno a elementi comuni e dinamiche collaborative, nonostante fossero sconosciuti prima del programma.
Punti chiave dell’evoluzione del loro rapporto
Scoperta delle affinità
Entrambi padri single, hanno condiviso riflessioni personali sul rapporto con i figli, evidenziando preoccupazioni simili (es. la paura di deludere i figli o il senso di colpa per la separazione).Antonino ha sottolineato l’importanza della figlia Luna Marì, dichiarando di essersi “re-innamorato” della famiglia di Belén Rodriguez pur di garantirle serenità.
Andrea ha raccontato di aver avuto la prima figlia Asia a 30 anni e di temere che i figli percepiscano la sua assenza durante il reality.
Collaborazione strategica
Hanno mostrato sinergia nelle scelte di gioco, come nella gestione delle Nomination: Antonino inizialmente fraintendeva le regole, ma Andrea lo ha corretto, dimostrando un approccio più analitico.La scelta rischiosa menzionata nei titoli (probabilmente legata alle dinamiche del gioco) evidenzia un rapporto basato sul confronto e sull’adattamento reciproco.
Unione fuori dallo schermo
Nonostante la produzione li abbia accoppiati artificialmente, hanno costruito un’amicizia inedita, rafforzata dalla condivisione di esperienze personali e dalla voglia di vincere il montepremi (1 milione di euro).Antonino ha dichiarato di aver accettato il reality per la durata limitata (6 puntate), prioritaria rispetto al montepremi, per non allontanarsi troppo dalla figlia.
Dinamiche emerse
Senso di responsabilità genitoriale: hanno usato il ruolo di padri come motivazione comune, trasformandolo in un punto di forza del loro legame.
Adattamento reciproco: la differenza di background (hairstylist vs ex calciatore) non ha impedito una crescita collaborativa, con un equilibrio tra istinto (Antonino) e razionalità (Andrea).
In sintesi, il loro rapporto è passato da sconosciuti a compagni di gioco solidali, con un filtro emotivo legato alla paternità che ha accelerato l’intesa.
Leggi anche: