Come si chiama la paralisi facciale che ha colpito Simona Ventura? Simona Ventura è tornata in diretta domenica scorsa con Citofonare Rai2 con metà viso paralizzato, ma a metà puntata ha deciso di abbandonare il programma lasciando Paola Perego da sola al timone.
“Lasciatemi dire che la mia compagna di viaggio, nonché amica, è veramente stoica, perché nonostante abbia avuto questa paresi, che è una cosa non grave, che si risolverà, è venuta comunque qui, ma adesso è in difficoltà. Non so quante donne dello spettacolo sarebbero comunque venute a lavorare così” ha dichiarato la conduttrice.
Ma si cosa si tratta?
La paralisi di Bell ovvero un tipo di paralisi del nervo facciale è una debolezza o una paralisi improvvisa dei muscoli di un lato del viso dovuta a un malfunzionamento del VII nervo cranico (nervo facciale). Questo nervo muove i muscoli facciali, stimola le ghiandole salivari e lacrimali, consente ai due terzi anteriori della lingua di rilevare i sapori e controlla un muscolo implicato nell’udito.
La causa può essere un’infezione virale o un disturbo immunitario che causa il gonfiore del nervo facciale.
Le persone possono avvertire dolore dietro all’orecchio, poi un lato del viso può indebolirsi o paralizzarsi completamente e possono non essere in grado di sentire i gusti con la parte anteriore della lingua sul lato colpito.
I medici basano la diagnosi sui sintomi.
I corticosteroidi, utilizzati per ridurre il gonfiore del nervo, aiutano i soggetti a recuperare e riacquistare movimento facciale in tempi leggermente più rapidi.
Con o senza trattamento, la maggior parte delle persone guarisce completamente entro alcuni mesi.
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…