Pasquale La Rocca è un ballerino e coreografo italiano di grande successo, noto per le sue partecipazioni a programmi di danza di fama internazionale come “Dancing with the Stars” e “Ballando con le Stelle“.
Nato il 24 giugno 1989 a Napoli, La Rocca ha iniziato la sua carriera nella danza all’età di nove anni, sviluppando una passione che lo ha portato a diventare uno dei ballerini più riconosciuti nel panorama della danza.
Biografia e Carriera
La Rocca ha avviato la sua carriera competitiva nel 2003, formando una coppia con Concetta Picascia. Insieme, hanno raggiunto il terzo posto ai Campionati Nazionali Italiani. Negli anni successivi, ha danzato con diverse partner, tra cui Vincenza Napolitano e Marika Fondi, con cui ha ottenuto numerosi successi, tra cui la vittoria al TeamMatch della Danza nel 2006.Nel 2012, Pasquale decide di lasciare le competizioni dilettantistiche per dedicarsi professionalmente alla danza. Si trasferisce in Inghilterra e nel 2014 entra a far parte del cast di “Burn the Floor”, un musical che lo porta in tournée in tutto il mondo.
La sua carriera televisiva decolla quando partecipa a “Strictly Come Dancing” nel 2018 e successivamente al programma belga “Dancing with the Stars”, dove vince nel 2019 con l’influencer Julie Vermeire.La Rocca ha continuato a collezionare successi anche nell’edizione irlandese del programma, vincendo nel 2020 e nel 2022. Nel 2022 partecipa anche a “Ballando con le Stelle” in Italia, dove si aggiudica il primo premio insieme alla giornalista Luisella Costamagna. Nel 2023, torna al programma per ballare con Wanda Nara, instaurando un ottimo feeling artistico.
Vita Privata
Pasquale La Rocca è noto per la sua riservatezza riguardo alla vita privata. Non risulta attualmente fidanzato né sposato e non ha figli. È molto attivo sui social media, dove condivide momenti della sua vita professionale e personale, ma evita di rivelare dettagli sulla sua vita sentimentale. Ha una sorella alla quale è molto legato.
Record e Curiosità
Nel 2022, Pasquale ha stabilito un Guinness World Record per la distanza più lunga percorsa ballando un passo a due: ben 12,6 chilometri. Inoltre, è un appassionato di tatuaggi, con diversi disegni che decorano il suo corpo, in particolare il braccio sinistro.
Conclusione
Pasquale La Rocca rappresenta un esempio di talento e dedizione nella danza. Con una carriera che continua a evolversi e una presenza costante nei programmi televisivi più seguiti, è senza dubbio un ballerino da seguire nei prossimi anni. La sua abilità nel creare connessioni artistiche con i suoi partner e il suo impegno nella danza lo rendono una figura centrale nel panorama della danza contemporanea italiana.