Da mercoledì 10 aprile 2024 in prima serata su Italia 1, al via la nuova edizione del reality comedy “La Pupa e il Secchione”. Conduce Enrico Papi, il conduttore con cui il programma ha fatto il suo esordio in Italia. Con lui anche Paola Barale. Chi veste Paola Barale e chi è lo stilista?
Prodotto da Endemol Shine Italy, “La Pupa e il Secchione” mette a confronto, sempre in chiave ironica, due mondi apparentemente agli antipodi: quello delle pupe, dedite alla bellezza, alla moda, al fitness, alla vita mondana, e quello dei secchioni, dediti allo studio, ai libri e alle passioni più nerd, come i videogiochi e la tecnologia.
Altro ritorno quello, in giuria, di Paola Barale, accompagnata dal campione Aldo Montano e dalla giornalista Candida Morvillo.
Lo stile di Paola Barale è eclettico e sempre in evoluzione. Nel corso degli anni ha sfoggiato i look più disparati, passando da tailleur rigorosi a completini di paillettes, da abiti hippie chic a capi sporty.
Anni ’90
Negli anni ’90, agli esordi della sua carriera, Barale era una vera e propria icona di stile. I suoi look erano spesso ispirati a Madonna, con tanto di abiti colorati, paillettes e accessori bon ton.
Anni 2000
Nei primi anni 2000, Barale ha optato per uno stile più sobrio ed elegante. Amava indossare tailleur pantalone, vestiti lunghi e caftani.
Anni 2010
Negli ultimi anni, Barale ha sperimentato un look più casual e sporty. Ama indossare jeans, t-shirt, sneakers e felpe.
Oggi, lo stile di Barale è un mix di tutti i suoi look passati. Ama indossare capi comodi e trendy, che siano allo stesso tempo eleganti e sbarazzini.
Alcuni capi must-have del guardaroba di Paola Barale
Un paio di jeans skinny
Una t-shirt bianca basica
Un blazer nero
Un paio di scarpe da ginnastica
Un abito lungo
Un caftano
Una borsa a tracolla
Un paio di occhiali da sole
Indossare capi comodi e che ci facciano sentire sicure di noi.
Non aver paura di sperimentare e giocare con la moda.
Scegliere capi di qualità che durino nel tempo.
Investire in alcuni capi passe-partout che si possono abbinare a tutto.
Accessorizzare con gusto.
Leggi anche:
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…