Politica

Nuovo decreto Conte oggi chi resta aperto e chi deve chiudere in semi lockdown

Nuovo decreto Conte oggi chi resta aperto e chi deve chiudere in semi lockdown. Attesa oggi da parte di tutti gli italiani per il nuovo decreto o DPCM del Presidente del Consiglio Conte che dovrebbe varare misure più restrittive per gli italiani per contenere i contagi da Covid-19.

Nuovo decreto Conte oggi chi resta aperto e chi deve chiudere in semi lockdown

Ristoranti, piscine, palestre, cinema, teatri: quale sarà il futuro di questi esercizi commerciali fino alla fine di novembre 2020? E per gli italiani ci saranno spostamenti limitati? Oggi, 25 ottobre, c’è attesa per il nuovo decreto di Conte che impone ulteriori restrizioni ai cittadini italiani per contenere i contagi da coronavirus.

Conte nuovo DPCM a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19

Quasi 20 mila i contagi registrati il 24 ottobre: il governo, quindi, pensa a ulteriori restrizioni e lo fa varando un nuovo DPCM e nuove regole. Vediamo, allora, quali sono le eventuali regole alle quali dovremo sottostare almeno fino al prossimo 24 novembre 2020.

Nuovo DPCM Conte e nuove possibili restrizioni, ecco quali

Sembra che si vada verso:

“Nonostante il parere contrario delle Regioni, l’esecutivo non cambia linea su una delle misure più contestate: la chiusura alle 18 per ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie. Si va verso lo stop all’attività di palestre, piscine e sale giochi; si valuta anche la limitazione degli spostamenti tra Regioni.”, scrive Tgcom24.it.

La bozza del decreto prevede anche la chiusura dei centri commerciali nel fine settimana. Inoltre è consigliato ai cittadini di non spostarsi in comuni diversi dal proprio.

La misura più difficile da accettare per gli italiani e per chi lavora nel settore della ristorazione è proprio questa. Il Tgcom24 riporta infatti:

“A decorrere dal 26 ottobre, le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono sospese la domenica e i giorni festivi; negli altri giorni sono consentite dalle ore 5 fino alle 18″. E’ quanto prevede una prima bozza del Dpcm a cui sta lavorando in queste ore il governo.”

Il Presidente Conte dovrebbe parlare domenica 25 ottobre in serata. Vi terremo aggiornati su tutte le novità in merito.

—>Aggiornamento 25 ottobre ore 11.45: Firmato DPCM – Resta lo stop alle 18 per le consumazioni in bar e ristoranti, ma viene consentita la loro apertura la domenica e i festivi.

“Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) durante la settimana resteranno aperte dalle 5 fino alle 18. Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati. Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie.”, scrive Repubblica.it

—> SPOSTAMENTI – Repubblica altresì scrive:

“La versione definitiva del Dpcm “raccomanda fortemente” di “non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”.

—> IMPIANTI DA SCI: “C’è la chiusura degli impianti nei comprensori sciistici: “gli stessi possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP)”.

—>SPORT: Per quanto riguarda lo sport c’è la chiusura di palestre e piscine, ma la corsa all’aperto è comunque consentita.

Come proteggersi dal Covid con le mascherine FFp2

Sono più sicure di quelle chirurgiche. Le mascherine FFP1, FFp2, FFp3 sono realizzate in tessuto e in apposito materiale filtrante. Passando dalla 1 alla 3 la protezione aumenta. Proteggono sia chi la indossa che gli altri.

Ecco dove comprarle online.

Importante è poi tenere le mascherine in una custodia igienizzata, senza rischiare di appoggiarle su superfici che potrebbero essere infette. Ecco perchè oggi vi consigliamo IGIENICA MASK CASE.

HIGIENIC MASK CASE è una custodia per contenere la mascherina in un ambiente igienizzato ovunque , anche in borsa. Il materiale è stato selezionato rigorosamente secondo la normativa UE che permette di igienizzarla facilmente dopo l’uso.

CLICCA SULLA FOTO SOTTO PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Silvia Rossini

Silvia Rossini scrive su Chiechiera.it di personaggi famosi italiani: biografie e curiosità. Silvia ha 32 anni e vive in provincia di Milano. Ha lavorato come ufficio stampa per alcuni siti web di intrattenimento.

Share
Published by
Silvia Rossini

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

16 ore ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

2 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

2 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

3 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

5 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

7 giorni ago