Chi è Nicolò Fagioli: età, altezza, peso, Juventus e le scommesse. Nicolò Fagioli è un centrocampista italiano nato a Piacenza il 12 febbraio 2001. Cresce calcisticamente nel Piacenza, ma nel 2011, a pochi mesi dal fallimento del club emiliano, passa alla Cremonese, iniziando rapidamente a bruciare le tappe. Conosciamo meglio Fagioli.
Nel 2019, a soli 18 anni, Fagioli debutta in Serie B con la Cremonese, collezionando 27 presenze e 3 reti. La sua stagione convince la Juventus, che lo acquista a titolo definitivo.
Nella stagione 2020-2021, Fagioli viene mandato in prestito alla Cremonese, dove si conferma tra i migliori giocatori della squadra, contribuendo alla promozione in Serie A.
Nella stagione 2021-2022, Fagioli torna alla Juventus, ma viene mandato in prestito al Salernitana, dove colleziona 28 presenze e 2 reti.
Nella stagione 2022-2023, Fagioli torna alla Juventus e si ritaglia un posto da titolare nel centrocampo della squadra di Massimiliano Allegri. Al termine della stagione, Fagioli colleziona 43 presenze e 3 reti, contribuendo alla vittoria della Coppa Italia.
Fagioli è un centrocampista di grande talento, dotato di una tecnica sopraffina, di un’ottima visione di gioco e di una grande personalità. Può giocare sia da regista davanti alla difesa che da trequartista.
Nel 2023, Fagioli ha esordito in nazionale maggiore, collezionando 2 presenze.
Fagioli è un centrocampista di grande talento, dotato di una tecnica sopraffina, di un’ottima visione di gioco e di una grande personalità. Può giocare sia da regista davanti alla difesa che da trequartista.
I punti di forza di Fagioli sono:
I punti deboli di Fagioli sono:
Fagioli è un giocatore di grande prospettiva, che ha tutte le carte in regola per diventare un top player. Se riuscirà a migliorare la sua fisicità e la sua continuità, potrà diventare un punto fermo della Juventus e della nazionale italiana.
A ottobre 2023 esce una notizia su tutti i media italiani che riguarda Fagioli e le scommesse online. Fagioli, infatti, sarebbe indagato per aver puntato su siti illegali. Per questa cosa il giocatore rischia 3 anni di squalifica.
La legge dice:
“Il gioco d’azzardo non è un reato, se non in piattaforme illegali: e uno sportivo, qualunque sia il ruolo che ricopre (atleta, allenatore o dirigente) non può scommettere però sullo sport che pratica.”
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…