News

La strage di Bologna chi è stato e cosa è successo il 2 agosto

La strage di Bologna chi è stato e cosa è successo il 2 agosto. 2 agosto 1980 strage di Bologna alla stazione dei treni della città. Chi è stato a far scoppiare la bomba?

La strage di Bologna chi è stato e cosa è successo il 2 agosto

La strage di Bologna è stato un attentato commesso sabato 2 agosto 1980 alle 10:25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, a Bologna, in Italia. Si tratta del più grave atto terroristico avvenuto nel Paese nel secondo dopoguerra, da molti indicato come uno degli ultimi atti della strategia della tensione.

Ogni anno in Italia il 2 agosto si ricordano le vittime di questo tremendo attacco terroristico che ha colpito nell’anima tutto il nostro Paese.

Chi è stato a causare la strage di Bologna? Chi sono i colpevoli?

Nell’attentato rimasero uccise 85 persone e oltre 200 rimasero ferite. I colpevoli sono stati individuati. Le indagini si orientarono verso la pista neofascita e furono arrestati e condannati, nell’ordine:

  • Licio Gelli
  • Pietro Musumeci
  • Giuseppe Belmonte
  • Francesco Pazienzala
  • Valerio Fioravanti
  • Francesca Mambro
  • Luigi Ciavardini
  • Gilberto Ciavardini

Il discorso di Mattarella a 40 anni dalla strage di Bologna

“In occasione del quarantesimo anniversario della strage della stazione, che provocò ottantacinque morti e oltre duecento feriti, desidero – a distanza di pochi giorni dalla mia visita a Bologna e dall’incontro nel luogo dell’attentato – riaffermare la vicinanza, la solidarietà e la partecipazione al dolore dei familiari delle vittime e alla città di Bologna, così gravemente colpiti dall’efferato e criminale gesto terroristico. Riaffermando, al contempo, il dovere della memoria, l’esigenza di piena verità e giustizia e la necessità di una instancabile opera di difesa dei principi di libertà e democrazia”.

Nel 2020, ricorrenza dei 40 anni della strage di Bologna, il Presidente del consiglio Conte ha scritto un tweet per non dimenticare questi terribili fatti.

“Quaranta anni dalla strage di Bologna. Siamo al fianco dei familiari, di chi crede nello Stato, dei magistrati impegnati a squarciare definitivamente il velo che ci separa dalla verità. Lo dobbiamo alle 85 vittime innocenti, lo dobbiamo a noi stessi”.

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

5 giorni ago

Giorgio Armani funerali e camera ardente dove e quando saranno celebrati

Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…

5 giorni ago

Come è morto Giorgio Armani malattia e causa morte del re della moda italiana

Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…

5 giorni ago

Emilio Fede malattia e il ricovero in condizioni gravissime in ospedale

Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…

1 settimana ago

Chi è Don Domenico Cambareri: età, altezza, vita privata del cappellano

Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…

1 settimana ago

Chi è Giovanni Terzi: età, altezza, peso, vita privata e Simona Ventura

Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…

1 settimana ago