Il 10 dicembre Gino Cecchettin il padre di Giulia la ragazza morta per mano dell’ex fidanzato Filippo Turetta sarà ospite da Fabio Fazio a Che Tempo che fa sul 9.
L’omicidio, i funerali di Giulia e l’arresto del suo assassino, l’ex fidanzato Filippo Turetta: parlerà di tutto questo e di molto di più Gino Cecchettin ospite da Fazio a Che tempo che fa il 10 dicembre 2023.
Intanto il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha inviato una circolare ai dirigenti scolastici per la diffusione nelle scuole delle parole pronunciate da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la figlia Giulia.
“Il discorso di Gino Cecchettin esprime sentimenti di dolore, speranza e amore, ma risuona anche come un’esemplare lezione di educazione civica rivolta al Paese. Inoltre, sottolinea il ruolo fondamentale e la responsabilità educativa della Scuola, chiamata anch’essa a investire in programmi formativi che insegnino il rispetto reciproco. Pertanto, le istituzioni scolastiche partendo dalle parole di Gino Cecchettin potranno organizzare, nella loro autonomia, momenti di riflessione e di approfondimento sul significato del discorso e sull’ affermazione della cultura del rispetto”
Al corriere.it il padre di Giulia ha raccontato:
“Le chiesi dalle scale cosa avrebbe fatto dopo e mi rispose che non sarebbe tornata a cena. Non le ho chiesto di più, era una ragazza di granderesponsabilità, concentrata, che non aveva mai dato un problema». Delle tensioni con Turetta, Gino Cecchettin non sapeva nulla: «Lo avevamo conosciuto quando stavano insieme. Ci era sembrato timido, un po’ freddo. Ho saputo tutto dopo: mi hanno detto che la penultima volta che si sono visti, lui l’ha spaventata urlando in modo forsennato”.
Leggi anche:
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…