Chi è Ermal Meta: età, gonfiore viso, altezza, peso, vita privata. Cantante, cantautore, ex giudice di Amici, vincitore di un Festival di Sanremo e amatissimo dal pubblico italiano: chi è Ermal Meta? Conosciamolo meglio.
Chi è Ermal Meta: età, gonfiore viso, altezza, peso, vita privata
Conosciamo meglio Ermal Meta attraverso questa sua scheda personale:
Ermal Meta, di origini albanesi, cresce in Italia a Bari dove arriva all’età di 14 anni con la mamma Mira (violinista), il fratello Rinald (pittore) e la sorella, per scappare da un papà molto violento che resta nel paese di origine.
Nel 2006 Ermal Meta partecipa al “Festival di Sanremo”, con la canzone “Rido… forse mi sbaglio”, nella sezione Giovani, ma viene eliminato dopo la prima serata.
Partecipa al Festival di Sanremo 2017 con Vietato Morire, arrivando terzo. Nel 2018 vince la 68esima edizione del Festival di Sanremo insieme a Fabrizio Moro con la canzone “Non mi avete fatto niente“. I due cantanti e amici hanno poi all’Eurovision Song Contest piazzandosi al quinto posto.
Il cantante ha affermato di essere stato influenzato da Thom Yorke (frontman dei Radiohead) ed ha aggiunto che il suo sogno più grande sarebbe cantare assieme a lui
Nell’estate 2022 Ermal Meta pubblica alcune foto su instagram che lo ritraggono molto gonfio in viso e sulla testa. Ermal scrive questo messaggio:
“Sono diversi giorni che mi si gonfiano varie parti del viso e della testa. Dapprima credevo che si potesse trattare di un colpo d’aria, ma così non è. Ieri mattina mi sono svegliato peggio del solito e stamattina idem. A malincuore mi vedo costretto ad annullare gli appuntamenti di Peschici e del Giffoni in quanto devo approfondire e soprattutto risolvere la situazione. Mi dispiace molto. Chiedo scusa agli organizzatori degli eventi e ai fan. Ci vediamo presto. Ermal. PS. Seguono foto”.
Meta torna a Sanremo 2024 nella serata dei duetti del 9 febbraio 2024 per cantare insieme a Maninni.
Venticinque anni dalla prima messa in onda; venticinque anni di storie ed esperienze di devozione e fede: torna “Una Voce per Padre Pio”, in onda da Piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina (Bn) mercoledì 3 luglio alle 21.35 su Rai 1 (e in replica pomeridiana il 28 luglio), con la conduzione di Mara Venier.
L’edizione 2024 di “Una Voce per Padre Pio”, un programma nato da un’idea di Enzo Palumbo, riunirà grandi nomi del mondo della musica e dello spettacolo: Al Bano; Rita Pavone; Fausto Leali; Orietta Berti; Maninni; Ermal Meta; Jasmine Carrisi; Raf; Mario Biondi; Vinicio Marchioni.
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…