Programmi Tv

El Turco ci sono nuove belle notizie sulla serie con Can Yaman

Il successo di Can Yaman in Italia è dovuto a una serie di fattori, tra cui il suo aspetto fisico, la sua bravura recitativa e la sua capacità di parlare italiano. L’attore è infatti molto apprezzato dal pubblico italiano, che lo considera affascinante e simpatico.

Yaman è anche un attore molto attivo sui social media, e ha un seguito di milioni di fan in tutto il mondo. È spesso al centro di gossip e polemiche, ma la sua popolarità non sembra risentirne.

Ma aldilà del gossip quello che ci piace di Can Yaman è la sua capacità di adattarsi a ruole diversi come è successo nella serie per Disney Plus El Turco.

Ultime news su Can Yaman e El Turco

La serie è incentrata sul personaggio dell’ufficiale dell’impero ottomano Balaban Agha che, dopo essere stato fatto prigioniero nel corso dell’assedio del 1638 a Vienna, fugge a Moena, in provincia di Trento. A vestire i panni del leggendario guerriero è proprio uno degli attori più amati dagli italiani Can Yaman. Al suo fianco la modella e attrice italiana Greta Ferro.

La notizia di oggi non riguarda la data in cui potremo vedere la fatica storica di Can Yaman la l’uscita in Italia del libro dal quale è stata tratta la serie.

Il libro di El Turco

La trama del libro e il link dove poterlo acquistare prima di vedere la serie con il divo turco.

Nella zona di Trento, si trova un piccolo paese chiamato Moena. Al centro del paesino, nella piazza principale, si erge una statua del tutto particolare: un busto di un soldato dell’Impero Ottomano, con un piedistallo adornato da una mezzaluna e una stella. Ogni anno, nel mese di agosto, durante il carnevale, i residenti del villaggio escono per le strade indossando gli abiti tradizionali turchi, agitando bandiere con la mezzaluna e la stella. Nonostante nessuno nel villaggio conosca la lingua turca, le persone si riferiscono a questa statua dicendo: “È il nostro antenato, siamo turchi e questo posto è la nostra Turchia”. Ma chi è questo “turco” di cui parlano? Durante l’Assedio di Vienna del 1683, un ufficiale dell’Impero Ottomano di nome Balaban Aga fu gravemente ferito e salvato dagli abitanti di Moena. Si stabilì nel villaggio e organizzò con successo una rivolta contadina contro i signori feudali che opprimevano il popolo con tasse esorbitanti. Attraverso questo romanzo-documentario, scoprirete la straordinaria storia di Balaban Aga e i lati sconosciuti della disfatta di Vienna del 1683.

Clicca sulla foto sotto per acquistare il libro sua amazon.

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Come memorizzare in un solo minuto ore e ore di lavoro: il trucco infallibile

Memorizzare rapidamente in pochissimi minuti sarebbe un sogno, puoi farlo con questo metodo: tutti i…

18 ore ago

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

3 giorni ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

4 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

4 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

5 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

7 giorni ago