Paola Gassman, nata a Milano il 29 giugno 1945 e scomparsa a Roma il 10 aprile 2024, è stata un’attrice teatrale italiana di grande fama. Figlia del celebre Vittorio Gassman e dell’attrice Nora Ricci, ha dedicato la sua vita al palcoscenico, calcandolo per oltre cinquant’anni. Che malattia aveva Paola Gassman?
Formazione: Dopo aver frequentato l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, dove conobbe il suo primo marito, l’attore Luciano Virgilio, iniziò la sua carriera con la compagnia Teatro Libero diretta da Luca Ronconi.
Compagnie teatrali: Nel corso della sua carriera, ha fatto parte di diverse compagnie teatrali di rilievo, tra cui la compagnia Brignone-Pagliai e la ditta teatrale Pagliai-Gassman fondata con il suo secondo marito, l’attore Ugo Pagliai.
Repertorio: Il suo repertorio spaziava dai classici di Pirandello, Goldoni e Shakespeare a testi contemporanei, con incursioni anche nel musical. Ha lavorato con registi del calibro di Squarzina, Castri, Bolognini, Piccardi, Sciaccaluga, Ronconi e Maccarinelli.
Successo: Ha ottenuto grande successo in numerose pièce teatrali, tra cui “Orlando Furioso”, “Spettri”, “Processo di famiglia”, “Il giardino dei ciliegi”, “La bisbetica domata”, “Sei personaggi in cerca d’autore” e “Lunga giornata verso la notte”.
Premi e riconoscimenti:
Riconoscimenti: Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Eleonora Duse, il Premio Flaiano e il Premio Gassman.
Famiglia: Oltre ad essere un’attrice di talento, Paola Gassman era anche una donna forte e indipendente. Ha avuto due figli: Simona, nata dal primo matrimonio, e Tommaso, nato dal secondo matrimonio con Ugo Pagliai.
Ugo Pagliai marito di Paola Gassman – chiechiera.it
Morte di Paola Gassman: Si è spenta a Roma il 10 aprile 2024 all’età di 78 anni, dopo una lunga malattia.
Eredità:
Paola Gassman lascia un’eredità importante nel mondo del teatro italiano. Il suo talento, la sua dedizione e la sua professionalità l’hanno resa una delle attrici più amate e stimate del panorama teatrale nazionale.
I funerali dell’attrice si terranno venerdì 12 aprile alle 11 nella chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…