Chi era Ennio Doris malattia e causa morte del fondatore di Banca Mediolanum. E’ morto all’età di 81 anni Ennio Doris. Ne hanno dato comunicazione la moglie e i figli. Che malattia aveva Ennio Doris?
Ennio Doris è stato fondatore e presidente onorario di Banca Mediolanum. La notizia della morte è stata data dai familiari che chiedono ora riserbo.
Su di lui si legge:
“Sposato dal 1966 con Lina Tombolato, lascia due figli, Massimo e Sara, e sette nipoti: Agnese, Alberto, Anna, Aqua, Davide, Luna Chiara e Sara Viola. Nel 1992 gli viene conferita l’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2002 quella di Cavaliere del Lavoro. Sempre nel 2002 consegue il Master honoris causa in “Banca e Finanza” della Fondazione CUOA. Dal 2000 al 2012 ha ricoperto la carica di Consigliere in Mediobanca S.p.A. e di Banca Esperia S.p.A.”
“Ci ha lasciato Ennio Doris. Un grande uomo, un grande imprenditore, un grande patriota, un grande italiano. Un uomo generoso, altruista, sempre attento agli altri, sempre vicino a chi aveva bisogno. Ci mancherà molto, mi mancherà moltissimo. A Massimo, a Sara, a Lina la mia vicinanza e tutto il mio affetto”, ha detto Berlusconi.
Con un patrimonio stimato di 3 miliardi di dollari, Ennio Doris si era classifica come 17º nella classifica 2018 della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi d’Italia.
La famiglia, al momento, non ha rivelato le cause della morte di Ennio Doris.
Nella puntata di sabato 28 ottobre 2023 di Verissimo, prima intervista a Verissimo per Sara Doris, in uscita con un libro su suo padre, Ennio Doris.
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…