News

Chi era Carlo Acutis malattia causa morte e apertura tomba ad Assisi

Chi era Carlo Acutis malattia causa morte e apertura tomba ad Assisi. Un ragazzo d’oro, un ragazzo di grande fede, un ragazzo che aiutava gli altri: chi era Carlo Acutis e quali sono state le cause della morte?

Chi era Carlo Acutis malattia causa morte e apertura tomba ad Assisi

Carlo Acutis era nato Londra il 3 maggio 1991 ed è morto a Monza nel 1996. Carlo Acutis è stato uno studente italiano, proclamato venerabile da papa Francesco il 5 luglio 2018. Ma chi era Carlo Acutis?

Chi era Carlo Acutis e la malattia fulminante

Nato a Londra ma vissuto a Milano dove Carlo ha frequentato la scuola elementare e media presso le suore Marcelline e il liceo classico presso i Gesuiti dell’istituto Leone XIII. Un ragazzo di fede, un ragazzo buono, un ragazzo che vedeva nell’eucarestia la sua strada verso il cielo. Un’adolescenza normale, fatta di giochi, di informatica, la sua passione, e sopratutto del desiderio di aiutare gli altri, sopratutto i più deboli.

Tra le cose che ha fatto nella sua giovane vita Carlo Acuti ha ideato e organizzato la mostra sui miracoli eucaristici nel mondo, con la collaborazione dall’Istituto San Clemente I Papa e Martire.

Poi, però, per Carlo l’amaro e triste destino. Nel 2006 Carlo si è ammalato improvvisamente di leucemia fulminante, a causa della quale è morto il 12 ottobre, in soli tre giorni, presso l’ospedale San Gerardo di Monza, dopo aver offerto le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa.

Carlo Acutis è stato  sepolto nel cimitero di Assisi.

Chi era Carlo Acutis e l’apertura del sepolcro

1° ottobre, alle 11.30 nel santuario della Spogliazione si è svolta la Messa presieduta dal vescovo di Assisi Gualdo Tadino Domenico Sorrentino, al termine della quale il sepolcro del giovane è stato aperto, per permetter ai fedeli e devoti di venerarne il corpo, che resterà esposto nel santuario fino a sabato 17 ottobre.

Il sito Romasette riporta le parole pronunciate dal vescovo di Assisi:

“Carlo Acutis beato, un dono dal cielo per Assisi che aggiunge, ai suoi protettori più illustri, un giovane del nostro tempo. Sui passi di Francesco, il giovane Carlo incarna una santità moderna, contemporanea, esempio per i giovani che, spesso, si trovano smarriti nella confusione del nostro tempo, senza avere più alcun punto di riferimento. Carlo lo aveva trovato in Dio e, senza smettere di essere un ragazzo normale, aveva fatto dell’Eucaristia il centro della sua vita; e rivolgeva verso i più bisognosi l’amore che Dio riversava su di lui”.

—>TRAGEDIA A COMO: CHI ERA DON ROBERTO IL SACERDOTE UCCISO?

Silvia Rossini

Silvia Rossini scrive su Chiechiera.it di personaggi famosi italiani: biografie e curiosità. Silvia ha 32 anni e vive in provincia di Milano. Ha lavorato come ufficio stampa per alcuni siti web di intrattenimento.

Recent Posts

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

5 giorni ago

Giorgio Armani funerali e camera ardente dove e quando saranno celebrati

Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…

5 giorni ago

Come è morto Giorgio Armani malattia e causa morte del re della moda italiana

Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…

5 giorni ago

Emilio Fede malattia e il ricovero in condizioni gravissime in ospedale

Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…

1 settimana ago

Chi è Don Domenico Cambareri: età, altezza, vita privata del cappellano

Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…

1 settimana ago

Chi è Giovanni Terzi: età, altezza, peso, vita privata e Simona Ventura

Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…

1 settimana ago