Michela e Niccolò sono due nuovi concorrenti di Masteerchef 2023. Conosciamoli meglio attraverso la loro passione per la cucina.
Chi è Michela di Masterchef?
Michela vive vicino Bolzano con il marito Claudio e i tre figli Aurora, Alexander e Gabriel. Inizia a lavorare nel settore del fitness tre anni fa grazie al marito: nel 2021 ottiene la certificazione CONI da Personal Trainer Ed esperta di nutrizione, apre un blog e una pagina Instagram.
Parlando di sé dice con grande franchezza: «Con gli anni sono diventata come un soldato che marcia con i paraocchi. Sono organizzata e precisa, ho sempre un Piano B e spesso anche il C. Se non fai così anneghi». Si descrive come una Wonder Woman in tutto e per tutto: «Lavoro, curo il blog e sono una mamma attenta. In più sono bella, devo dirlo: ho avuto tanti spasimanti, ma uomini belli e cari come il mio Claudio non se ne trovano». Ha iniziato a stare ai fornelli da bambina, quando cucinava lei anche per le sorelle, ma fino a pochi anni fa si è limitata a piatti e ricette della tradizione, non in linea con la sua filosofia di alimentazione attuale.
La scheda di Michela:
Ecco la sua scheda:
Niccolò ha 26 anni e di sé dice: «Sui social sembro uno stupido, in realtà sono un giovane vecchio». Nato e cresciuto in Germania fino ai suoi 5 anni, dopo la separazione dei genitori, si trasferisce in Emilia-Romagna con la madre e i suo i due fratelli.Appena laureatosi con 110e lode in Medicina, si definisce un ragazzo «iper-razionale e introspettivo: la mia razionalità e la mia mente scientifica mi fanno essere vittima di schemi di ragionamento che ho bisogno di svecchiare. Ho poi una parte artistica radicata nel profondo e anche questa parte ha bisogno di trovare sfogo…».
Si definisce anche ipocondriaco – forse un elemento insolito, per uno studente di Medicina – determinato e dai mille interessi, dal teatro («mi sono diplomato e sono un attore all’interno della compagnia teatrale dell’Associazione culturale del Baccano») alla cucina. A proposito di quest’ultima, racconta: «Ho iniziato a cucinare proprio nel periodo universitario perché il mio coinquilino frequentava la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi a Colorno».
Niccolò impara così osservando e rubando con gli occhi. La sua cucina è legata alla tradizione ma,precisa,«non sono il classico romagnolo che ama solo cappelletti e tagliatelle». La scelta degli ingredienti e la ricerca della ricetta perfetta portano Niccolò a provare e riprovare. Il suo must in cucina? La rivisitazione dei classici “piatti degli universitari” come la pasta al tonno. Partecipa a MasterChef Italia ma non sa ancora cosa vuole dal suo futuro: «Non riesco a vedermi in un modo solo:non mi vedo sol omedico,non mi vedo solo cuoco… ma è da quando sono al secondo anno di Medicina che voglio fare MasterChef. Ed eccomi qui».
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…