Chi è che può richiedere il contributo a fondo perduto dello Stato. Finalmente grazie al decreto rilancio Italia a giugno 2020 si può fare domanda per ricevere il contributo a Fondo perduto. Ma chi può richiederlo? Chi è che può richiedere il contributo a fondo perduto?
Al via le domande per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto rilancio Italia e dal Governo Conte per fa fronte alla crisi economica da Covid-19. Chi può richiedere il contributo a fondo perduto?
Posso richiedere il contributo a fondo perduto imprese e partite Iva italiane che abbiamo, però determinati requisiti. Vediamo allora nel dettaglio come si può fare domanda per ricevere i soldi a fondo perduto da parte dello Stato e soprattutto chi può riceverli.
Possono accedere al contributo i soggetti con ricavi non superiori ai 5 milioni di euro registrati lo scorso anno: è sufficiente indicare una fascia di reddito, nel caso in cui la dichiarazione non sia stata ancora inviata. Il contributo è destinato a titolari di partite Iva e alle imprese che hanno registrato un calo del fatturato superiore a un terzo nel mese di aprile del 2020 rispetto al 2019. Con delle eccezioni: può accedere, infatti, chiunque abbia avviato un’attività dal primo gennaio 2019 così come gli operatori con domicilio fiscale o sede nei comuni colpiti da eventi calamitosi, come alluvioni e terremoti, ancora in stato d’emergenza al 31 gennaio 2020.
L’Agenzia delle entrate ha poi precisato con una nota che rientrano nel contributo anche i forfettari, le società tra professionisti e chi esercita attività d’impresa o di lavoro autonomo anche se è lavoratore dipendente o pensionato.
Le domande si possono inoltrare attraverso il canale telematico Entrate/Fisconline o con la procedura predisposta nell’area riservata del portale Fatture e corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere possono essere utilizzate le credenziali Fisconline, Entratel, Spid e Carta nazionale dei servizi.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…