Can Yaman a Gennaio 2021 in Italia per una grande sorpresa ai fan. Fin da giovane ha amato il nostro Paese. Da adolescente ci è venuto a studiare, precisamente a Livorno, e da adulti ci è tornato per raccogliere tutto l’affetto dei suoi fan. Stiamo parlando di Can Yaman attore turco di grane successo e soprattutto innamorato del nostro Paese. E a Gennaio 2021 Can Yaman tornerà da noi. Il motivo? E’ presto detto.
La notizia arriva dai canale social dedicati all’attore turco. Dopo il ritorno in Italia di Can Yaman a settembre 2020 per registrare la puntata di Verissimo e quella di C’è Posta per te e sopratutto per incontrare l’amico e regista Ozpetek, ecco che l’attore turco a gennaio 2021 tornerà nel nostro Paese proprio alla corte di Ferzan.
“Can Yaman andrà in Italia a gennaio! Can Yaman andrà in Italia a gennaio, dove ha una grande base di fan. Yaman si prepara a progetti a sorpresa con il regista di fama mondiale Ferzan Özpetek, che vive in Italia. “, si legge.
;
Ci sono grandi progetti in ballo e molto probabilmente la partecipazione di Can Yaman come protagonista del prossimo film del grande regista turco che, ricordiamo, ha scritto e diretto film come Le fate ignoranti, La Dea Fortuna, Saturno Contro, Mine Vaganti.
Su Ozpetek, Can Yaman a settembre 2020 ha detto:
“Ho incontrato a Roma il regista Ferzan Özpetek ed è stato molto simpatico. Ci siamo sentiti molte volte per telefono ma non c’eravamo mai visti dal vivo. Speriamo di poter fare qualcosa di bello insieme, magari un film. C’è l’intenzione e la volontà di farlo ma per il momento non si può dire niente, è ancora presto”.
Le parole che Can Yaman ha sempre speso per l’Italia sono sempre state eccellenti, sopratutto sulla sua esperienza da giovane nel nostro Paese.
“In Italia mi sono trovato bene, è una cosa molto peculiare che uno a 14 anni va da solo presso una famiglia, fa amicizia con degli adulti, gira tutta la Toscana. Poi sono tornato e sono andato al liceo. Ho avuto amici e professori italiani. Ero il migliore della scuola. Ho avuto la media più alta degli ultimi 100 anni. Alla fine quando mi sono diplomato la media era di 92,57/100. Nemmeno uno si poteva avvicinare. Ero uno studente molto particolare e bravo. Questo grazie al fatto che ero assai stimolato, mi è piaciuto subito l’italiano. Dopo il primo anno di scuola, già lo avevo imparato bene.”
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…