Chi è Calenda: età, altezza, peso, partito politico e vita privata. Si chiama Carlo Calenda ed è nato a Roma il 9 aprile del 1973. Calenda è un politico e dirigente d’azienda italiano, europarlamentare e segretario del partito che si chiama Azione. Chi è Calenda? Conosciamolo meglio.
Calenda è un politico italiano leader di Azione. Calenda, nel corso della sua carriera, è stato viceministro dello sviluppo economico nei governi Letta e Renzi, rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unione europea nel 2016 e in seguito Ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni. Un ruolo importante lo assume in vista delle elezioni politiche italiane del settembre 2022.
Una vita privata intensa quella di Calenda, fin dalla sua giovane età. Carlo Calenda infatti ha una figlia che si chiama Tay quando il politico aveva soli 16 anni.
Più avanti negli anni Calenda ha sposato la manager Violante Guidotti Bentivoglio, da cui ha avuto altri tre figli.
Un matrimonio felice con Violante Guidotti dal quale sono nati tre figli. Ma poi la brutta notizia. Nel 2018 Calenda ha rivelato che la moglie è affetta da leucemia.
“Carlo in quel periodo era ministro, è diventato ancora di più un family man. Si è diviso tra politica e figli: non era scontato. Per i bambini la malattia si chiamava soltanto 8/21. Non leucemia”, ha dichiarato Violante.
Ma i problemi di salute non sono finiti per la moglie di Calenda. L’Huff Post scrive:
“Tra la diagnosi di agosto 2017 e il trapianto di settembre 2018 trascorre ben un anno: in quel lasso di tempo, Violante Guidotti Bentivoglio racconta di aver fatto una cura per la leucemia e di aver avuto“un incidente di percorso”, la diagnosi di un tumore al seno “mentre facevano i controlli per la leucemia”. Una massa per cui ha dovuto subire un’operazione a gennaio 2018.
“L’operazione è andata bene. Soltanto che dopo un po’ c’è stata la ricaduta della leucemia”.
In un passato recente Calenda, con l’insediamento del primo governo Conte il 1º giugno 2018, cessa definitivamente dalla carica di ministro, dove viene succeduto dal capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio.
Il 20 febbraio 2022, durante il primo congresso del partito, viene eletto per acclamazione nuovo segretario nazionale, dove nella stessa giornata viene eletto presidente Matteo Richetti.
Ecco alcune proposte lanciate da Azione e dal suo leader:
Il 10 agosto Calenda comunica di aver trovato accordo e alleanza con Matteo Renzi e il suo partito.
A pochi giorni dalle elezioni politiche Calenda afferma:
“La sinistra non vuole governare, perché attualmente Letta dice: non mi alleo con i Cinque stelle, non faccio una larga coalizione, non mi alleo nemmeno con Fratoianni e Bonelli che sono nella mia coalizione, quindi non si sa cosa vuole fare. La destra è piena di frizioni interne. Quindi il nostro ragionamento è: oggi nessuna delle coalizioni è in grado di governare, con quello che abbiamo davanti la guida più affidabile sarebbe quella di Mario Draghi”.
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…