I Tenores di Bitti sono un gruppo di canto a tenore di Bitti, un comune della Sardegna, in Italia. Il gruppo è stato fondato nel 1984 da Mario Pira, Tonino Rubattu e Franco Madau. Conosciamoli meglio.
I Tenores di Bitti sono uno dei gruppi di canto a tenore più famosi e rinomati del mondo. Hanno suonato in tutto il mondo, in alcuni dei più prestigiosi teatri e festival, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Lincoln Center di New York e il Festival di Glastonbury.
Il gruppo è composto da quattro cantanti:
Bastianu Dessì (voce solista)
Mario Pira (mesu voce)
Tonino Rubattu (contra)
Michele Serra (basso)
I Tenores di Bitti eseguono un repertorio di canti tradizionali sardi.
I Tenores di Bitti sono stati premiati con numerosi premi e riconoscimenti, tra cui:
Il Premio Tenco
Il Premio Abbiati
Il Premio della Critica Musicale Italiana
Nel 2006, i Tenores di Bitti sono stati nominati Cavalieri della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.
Ecco alcuni dei brani più famosi dei Tenores di Bitti:
No potho reposare
S’ardia
A sa bidda
Non potho narrer
Procurade ‘e moderare
I Tenores di Bitti sono un gruppo musicale unico e speciale che ha contribuito a far conoscere la musica sarda al mondo intero.
Mahmood e Tenores di Bitti Sanremo 2024 – chiechiera.it
I tenore di Bitti arrivano a Sanremo 2024 nella serata dei duetti per cantare all’Ariston insieme a Mahmood.
Leggi anche:
Memorizzare rapidamente in pochissimi minuti sarebbe un sogno, puoi farlo con questo metodo: tutti i…
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…