Mahmood, il cantautore italiano noto per la sua voce unica e la musica accattivante, ha conquistato l’attenzione anche per il suo senso della moda audace e in continua evoluzione. Sfida frequentemente le norme di genere e supera i confini con le sue scelte di abbigliamento, diventando un’icona di stile per molti.
Dall’edgy all’elegante:
Il viaggio di stile di Mahmood è iniziato con un’estetica più edgy. Spesso sfoggiava teste rasate, abiti scuri e capi di tendenza come giacche oversize e jeans strappati. Questo look emanava un’atmosfera cool e ribelle che si fondeva perfettamente con la sua musica.
Icona della moda genderless:
Negli ultimi anni, Mahmood ha adottato un approccio più genderless alla moda. Indossa frequentemente gonne, vestiti e silhouette femminili, sfidando le nozioni tradizionali di mascolinità. I suoi look da red carpet presentano spesso tagli sartoriali unici e audaci, mostrando la sua sicurezza e individualità.
Collaborazione con Riccardo Tisci:
Mahmood ha una stretta collaborazione con il famoso stilista Riccardo Tisci, con il quale ha creato molti look memorabili. Tisci è noto per il suo stile anticonformista e la sua collaborazione con Mahmood ha contribuito a far progredire l’inclusività nella moda.
Trasformazione recente:
Di recente, Mahmood ha sorpreso i fan con un nuovo look, lasciando crescere i capelli e sfoggiando uno stile da gentiluomo più classico. Questo cambiamento dimostra la sua versatilità e la sua volontà di sperimentare diverse estetiche.
Elementi chiave dello stile di Mahmood:
Per cantare all’Ariston a Sanremo 2024 Mahmood ha scelto di indossare abiti firmati da Prada? La griffe è al momento la più accreditata!
La prima sera: Prada.
Sul Green carpet del Festival il cantante ha indossato abiti John Galliano per Maison Margiela.
A RTL 102.5 Alessandro ha dato il grande annuncio: il 21 ottobre c’è la sua prima data al Forum di Assago di Milano.
Leggi anche:
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…