News

Spid gratis da casa e con le Poste procedura

Spid gratis da casa e con le Poste proceduraPosteID è lo SPID di Poste Italiane, semplice da ottenere anche da casa e assolutamente gratuito. In pochi passi potete ottenere  lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale, che consente di accedere attraverso un nome utente e una password unica a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, ma anche dai fornitori di servizi privati che espongono il logo SPID. 

Cos’è lo SPID

Lo SPID è consente di online ai servizi sanitari e all’anagrafe, richiedere e di ottenere certificati statali con la valenza legale: PosteID abilitato a SPID inoltre è articolato in tre livelli di sicurezza. 

  • SPID 1, per l’accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione solo con la password;
  • SPID 2, previsto per i servizi che richiedono un secondo fattore di sicurezza oltre la password, cioè l’App PosteID, oppure un codice OTP che viene inviato via SMS su numero di telefono certificato;
  • SPID 3, l’autenticazione con il massimo livello di affidabilità e sicurezza che prevede l’accesso tramite password, l’App PosteID e il PIN SPID 3.

Come richiedere e fare lo SPID da casa

Il modo più semplice di richiedere lo SPID di Poste Italiane da casa è attraverso il sito posteid.poste.it: è possibile creare la propria Identità Digitale in pochi minuti e accedere in modo veloce e sicuro ai servizi di Poste Italiane e della Pubblica Amministrazione. Scopriamo le modalità di richiesta e attivazione gratuita dello spid.

È prima necessario selezionare lo strumento di identificazione e proseguire con la registrazione, anche da casa e gratuitamente: lo spid può essere richiesto in pochi minuti. 

SMS su cellulare certificato associato ad un prodotto Bancoposta o Postepay: 

È necessario registrarsi inserendo le proprie credenziali poste.it e il codice di verifica che arriverà via SMS sul proprio numero di cellulare certificato. Occorrono: 

  • credenziali poste.it
  • numero di cellulare certificato e un indirizzo e-mail
  • Passaporto Elettronico o Carta d’Identità Elettronica

Per effettuare la richiesta, è necessario scaricare l’App PosteID seguendo le istruzioni per l’identificazione: è necessario scattare le foto richieste, registrare un breve audio video (se richiesto) e leggere il proprio documento elettronico, vale a dire passaporto o carta d’identità, avvicinandolo allo smartphone. Se si sceglie di identificarsi utilizzando la Carta di Identità Elettronica con il PIN il servizio è gratuito.

Occorrono: 

  • Documento di riconoscimento
  • Tessera sanitaria
  • App PosteID.

Lettore Bancoposta e carta Postamat

Con un lettore Bancoposta e una carta Postamat, è possibole registrarsi inserendo le proprie credenziali poste.it e il codice di verifica visualizzate sul lettore. 

Occorrono: 

  • credenziali poste.it
  • Lettore BancoPosta e Postamat
  • numero di cellulare e un indirizzo e-mail
  • Carta Nazionale dei Servizi attiva con PIN

Con una Carta Nazionale dei Servizi attiva, è possibile registrarsi  collegando il lettore o la chiavetta USB al proprio computer e inserendo il proprio PIN quando sarà richiesto. 

Occorrono: 

  • Lettore di smart-card
  • Carta Nazionale dei Servizi attiva
  • numero di cellulare e un indirizzo e-mail
  • tessera sanitaria
  • Un documento di riconoscimento valido

Firma digitale

Con una Firma Digitale, è possibile registrarti utilizzandola per firmare digitalmente il modulo di richiesta.

Occorrono:

  • Firma digitale
  • numero di cellulare e un indirizzo e-mail
  • tessera sanitaria
  • documento di riconoscimento valido
Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

3 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

3 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

3 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

5 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

1 settimana ago