Spid gratis da casa e con le Poste procedura. PosteID è lo SPID di Poste Italiane, semplice da ottenere anche da casa e assolutamente gratuito. In pochi passi potete ottenere lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale, che consente di accedere attraverso un nome utente e una password unica a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, ma anche dai fornitori di servizi privati che espongono il logo SPID.
Lo SPID è consente di online ai servizi sanitari e all’anagrafe, richiedere e di ottenere certificati statali con la valenza legale: PosteID abilitato a SPID inoltre è articolato in tre livelli di sicurezza.
Il modo più semplice di richiedere lo SPID di Poste Italiane da casa è attraverso il sito posteid.poste.it: è possibile creare la propria Identità Digitale in pochi minuti e accedere in modo veloce e sicuro ai servizi di Poste Italiane e della Pubblica Amministrazione. Scopriamo le modalità di richiesta e attivazione gratuita dello spid.
È prima necessario selezionare lo strumento di identificazione e proseguire con la registrazione, anche da casa e gratuitamente: lo spid può essere richiesto in pochi minuti.
SMS su cellulare certificato associato ad un prodotto Bancoposta o Postepay:
È necessario registrarsi inserendo le proprie credenziali poste.it e il codice di verifica che arriverà via SMS sul proprio numero di cellulare certificato. Occorrono:
Per effettuare la richiesta, è necessario scaricare l’App PosteID seguendo le istruzioni per l’identificazione: è necessario scattare le foto richieste, registrare un breve audio video (se richiesto) e leggere il proprio documento elettronico, vale a dire passaporto o carta d’identità, avvicinandolo allo smartphone. Se si sceglie di identificarsi utilizzando la Carta di Identità Elettronica con il PIN il servizio è gratuito.
Occorrono:
Lettore Bancoposta e carta Postamat
Con un lettore Bancoposta e una carta Postamat, è possibole registrarsi inserendo le proprie credenziali poste.it e il codice di verifica visualizzate sul lettore.
Occorrono:
Con una Carta Nazionale dei Servizi attiva, è possibile registrarsi collegando il lettore o la chiavetta USB al proprio computer e inserendo il proprio PIN quando sarà richiesto.
Occorrono:
Firma digitale
Con una Firma Digitale, è possibile registrarti utilizzandola per firmare digitalmente il modulo di richiesta.
Occorrono:
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…