Sarah Toscano, la giovane cantante vincitrice di Amici di Maria De Filippi nel 2024, sarà vestita per il Festival di Sanremo 2025 dallo stilista Simone Furlan.
I suoi look saranno ispirati a un preppy chic con riferimenti alle serie TV americane e alle dive del passato, in chiave ironica e giocosa.
Per quanto riguarda i brand specifici, Sarah Toscano ha già indossato abiti firmati Pucci in occasioni legate al festival.
Tuttavia, non è stato confermato se Pucci sarà il brand principale anche per le serate ufficiali del festival. I gioielli che indosserà sono firmati Miluna.
Il guardaroba sarà interamente custom made, con abiti e accessori realizzati appositamente per raccontare una storia coerente durante tutte le serate del festival.
Simone Furlan è uno stilista italiano, classe 1992, noto per il suo lavoro con diversi artisti del panorama musicale italiano. È considerato uno dei nomi più promettenti tra i nuovi stylist italiani e ha già partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo.
Furlan ha iniziato la sua carriera come stylist collaborando con artisti emergenti. Ha un background artistico che gli permette di fondere musica, arte e moda nei suoi progetti. Il suo obiettivo è quello di creare storie immaginarie attraverso gli abiti che disegna per i suoi clienti.
Tra gli artisti che Simone Furlan ha vestito ci sono:
Simone Furlan è noto per il suo approccio creativo e intellettuale alla moda, spesso ispirandosi all’arte e alla cultura visiva per creare look unici ed emozionalmente coinvolgenti.
Leggi anche:
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…