Io Chi è Roberto Bolle età gay fidanzato carriera e vita privata. Grande ballerino, fiore all’occhiello della danza italiana: lui è Roberto Bolle, fisico scolpito, la danza nelle vene. Chi è Roberto Bolle? Conosciamolo meglio.
Un uomo e la danza: Roberto Bolle è il ballerino italiano di danza classica più conosciuto al mondo. Un ragazzo tutto d’un pezzo che ha sempre lavorato sodo e che ha raggiunto il successo mondiale. Un grande danzatore che tutt’oggi ha alcuni problemi con la sua timidezza e i suoi sentimenti.
“In famiglia siamo abituati a un certo riserbo nel comunicare i sentimenti“, ha raccontato a Vanity Fair. Anche per questo raramente parla alla stampa della sua sessualità, nonostante sia un argomento che genera grande interesse.
Ecco la scheda personale di Roberto Bolle:
Una domanda che ancora molti estimatori e non di Roberto Bolle si fanno. Bolle è gay? E’ fidanzato? Le cronache rosa e il gossip dicono di si, Roberto Bolle è gay uno dei suoi fidanzati famosi sarebbe stato il chirurgo plastico Spagnolo.
“Quello che c’è stato tra me e Roberto è sotto gli occhi di tutti. Lo avete visto e non c’è niente di male, niente di cui vergognarsi. (…) Il nostro è stato un bell’inizio, ma è andato a morire da solo“, disse Spagnolo a Oggi.
Nel dicembre del 2020 il gossip ha parlato ancora della vita sentimentale di Roberto Bolle.
Attualmente dovrebbe essere fidanzato con il designer di moda olandese Daniel Lee, anche se il ballerino – proprio per la sua riservatezza – non ha mai confermato nulla, si legge in questi giorni su alcuni siti web di gossip!
Dopo aver sostenuto l’esame, Bolle entra nella scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e a quindici anni viene notato dal famoso ballerino Rudolf Nureyev, che lo sceglie per il ruolo di Tadzio in “Morte a Venezia“. Da questo momento in poi la sua carriera, fatta di impegno, determinazione e tante rinunce, è decisamente decollata.
Appuntamento fisso da qualche anno a questa parte, Roberto Bolle ci delizia con la sua danza a Capodanno, per festeggiare l’anno nuovo. Roberto Bolle, alla vigilia del suo show che saluta il 2020, ha dichiarato:
“Mai come in un momento come questo siamo stati convinti dell’importanza di esserci. In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura, mi piace pensare a Danza con Me come ad una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l’Arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L’Arte è vita, è la custode della nostra umanità migliore, è la spinta che ci ricorda quello che siamo e ci fa vedere quello che potremmo e potremo tornare ad essere, pensare, creare. L’arte e lo spettacolo sono ristoro per l’anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, ma al quale non bisogna abituarsi”.
Dopo aver conquistato pubblico e critica con il loro show “Felicissima Sera”, Pio e Amedeo tornano in prima serata su Canale 5 mercoledì 28 settembre con quattro nuove puntate di “Emigratis – La resa dei conti”. Uno degli ospiti d’eccezione del programma è proprio Roberto Bolle.
Torna lo spettacolo Danza con me su Rai Uno l’1 gennaio 2023 presentato da Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi con il bravissimo Bolle. Accanto a lui tantissimi ospiti tra cui Virginia Raffaele.
Leggi anche:
Memorizzare rapidamente in pochissimi minuti sarebbe un sogno, puoi farlo con questo metodo: tutti i…
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…