Grande cantante italiano di fama internazionale. Conosciamo meglio Riccardo Cocciante attraverso la sua vita privata e la sua carriera.
Riccardo Cocciante è un cantautore e compositore italiano con cittadinanza francese. Ha una carriera lunga e di successo, che dura da oltre 50 anni. Ha pubblicato 34 album in studio, 14 album dal vivo e 44 raccolte.
Alcuni dei suoi successi più famosi includono:
“Bella senz’anima” (1974)
“Se stiamo insieme” (1977)
“Margherita” (1978)
“Cervo a primavera” (1980)
“Un nuovo amore” (1981)
“Quando finisce un amore” (1991)
“L’amore non ha età” (1994)
“Più di me” (2005)
Cocciante ha anche composto musiche per diversi film e musical, tra cui:
“Notre Dame de Paris” (1998)
“Giulietta e Romeo” (2007)
“Il piccolo principe” (2013)
Riconoscimenti:
Cocciante ha vinto numerosi premi durante la sua carriera, tra cui:
1 Festival di Sanremo
1 Premio Tenco
1 David di Donatello
1 Nastro d’Argento
Cocciante è poliglotta e parla fluentemente italiano, francese, inglese e spagnolo.
Ha scritto una canzone per Papa Giovanni Paolo II.
È stato nominato Cavaliere della Legion d’Onore dal governo francese.
Nel 2024 Cocciante torna all’Ariston nella serata dei duetti del festival per cantare insieme ad Irama.
Cocciante è stato ospite dell’ultima serata del concerto de Il Volo all’Arena di Verona.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…