Categories: ChieCome

Perché la mimosa è il simbolo della festa della donna?

Perché è stata scelta la mimosa come fiore per la Festa della Donna?

Fu scelta la mimosa perché era uno dei primi fiori a sbocciare a inizio marzo e aveva il vantaggio di essere poco costosa. Come disse Teresa Mattei: “Scegliamo un fiore povero, facile da trovare nelle campagne che è anche il fiore che i partigiani regalavano alle staffette”.
8 mar 2023

Cosa significa il simbolo della mimosa?

Mimosa: significato e curiosità. Prima di tutto, nel linguaggio dei fiori il significato della mimosa è legato alla forza e femminilità ma è anche utilizzata per esprimere libertà, autonomia e sensibilità… tutte caratteristiche e qualità che si sposano perfettamente con la causa e con il genere femminile.

Come mai la mimosa?

La scelta risale al 1946 quando due donne dell’Unione Donne d’Italia (UDI), Rita Montagnana, antifascista che aveva preso parte alle lotte partigiane e Teresa Mattei, storica militante comunista, proposero il rametto di mimosa come simbolo in quanto rappresenta bene l’energia, la forza e la tenacia delle donne.

Qual è il simbolo della Festa della Donna?

La mimosa: il simbolo per eccellenza della Festa della Donnann La mimosa come simbolo dell’8 marzo è u201cnatau201d nel 1946, per idea di 3 politiche e organizzatrici dell’Unione Donne Italiane: Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Mattei.
Silvia Rossini

Silvia Rossini scrive su Chiechiera.it di personaggi famosi italiani: biografie e curiosità. Silvia ha 32 anni e vive in provincia di Milano. Ha lavorato come ufficio stampa per alcuni siti web di intrattenimento.

Recent Posts

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

3 giorni ago

Giorgio Armani funerali e camera ardente dove e quando saranno celebrati

Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…

3 giorni ago

Come è morto Giorgio Armani malattia e causa morte del re della moda italiana

Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…

3 giorni ago

Emilio Fede malattia e il ricovero in condizioni gravissime in ospedale

Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…

5 giorni ago

Chi è Don Domenico Cambareri: età, altezza, vita privata del cappellano

Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…

6 giorni ago

Chi è Giovanni Terzi: età, altezza, peso, vita privata e Simona Ventura

Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…

6 giorni ago