
pasta al tonno, con l'ingrediente segreto lo rendi un piatto degno di chef-chiechiera.it
L’ingrediente segreto per rendere la pasta al tonno ancora più gustosa, proprio come farebbe un ottimo chef.
La pasta al tonno è da sempre un piatto rapido e versatile, ideale per un pranzo veloce e gustoso. Tuttavia, esiste una versione particolare che si ispira alla tradizione culinaria di Atene, capace di trasformare questa pietanza comune in un’esperienza gastronomica degna di un ristorante stellato. Il segreto? L’aggiunta di un ingrediente tipico della Grecia: la feta.
Nella capitale greca, famosa per la sua storia millenaria e la sua cucina ricca di sapori mediterranei, la pasta al tonno prende una nuova veste grazie all’uso della feta, un formaggio prodotto con latte di pecora e capra, dal gusto intenso e leggermente salato. Questo formaggio è facilmente reperibile anche nei supermercati italiani, e conferisce alla crema di tonno una consistenza morbida e avvolgente, molto diversa dalla classica preparazione.
Il piatto si arricchisce inoltre con pomodorini leggermente arrostiti in friggitrice ad aria o in forno, per esaltare il sapore e aggiungere una nota fresca e dolce, e, facoltativamente, con olive, altro elemento simbolo della cucina greca.
Ingredienti e procedimento per una pasta al tonno rivisitata
Per preparare questa specialità ateniese servono:
- 180 grammi di feta
- 160 grammi di tonno sgocciolato
- 100 grammi di pomodorini
- Sale, pepe e origano q.b.
- Olive facoltative

Il procedimento è semplice e veloce: si tagliano i pomodorini a metà, si condiscono con olio, sale e pepe, quindi si arrostiscono leggermente per intensificarne il sapore. Nel frattempo, si cuoce la pasta e si prepara la crema frullando tonno e feta insieme a metà dei pomodorini arrostiti, fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta scolata la pasta al dente, questa viene saltata in padella con la crema preparata, amalgamando bene il tutto. Il piatto viene quindi servito guarnito con i restanti pomodorini e, se gradite, con le olive.
Questa ricetta, proposta dalla chef Clarissa Belcastro, unisce la praticità della tradizionale pasta al tonno con la ricchezza di sapori tipica della cucina greca, esaltando ingredienti semplici ma di qualità.
Atene: una capitale ricca di storia e cultura culinaria
Atene, con i suoi 643.452 abitanti, è il cuore pulsante della Grecia e un centro culturale di rilievo europeo. Capitale della regione Attica, si estende su un territorio di 39 km² ed è nota per il suo clima mediterraneo arido, con estati calde e soleggiate e inverni miti. La città vanta una storia che affonda le radici nell’antichità classica, essendo stata la culla della democrazia e patria di grandi filosofi come Platone e Aristotele.
Oggi Atene non è solo un importante polo culturale e turistico, ma anche un centro in cui la tradizione gastronomica si fonde con l’innovazione. La cucina ateniese valorizza ingredienti tipici come la feta, l’olio d’oliva e il tonno, elementi che trovano spazio anche in ricette semplici, capaci di portare sulle tavole un pezzo della storia e del sapore mediterraneo.
Questa versione rivisitata della pasta al tonno è un esempio di come ingredienti di uso quotidiano possano essere trasformati in piatti dal gusto distintivo, ispirati a una cultura millenaria come quella greca, e rappresenta un modo gustoso per portare un po’ di Atene sulle tavole italiane.