Domande e risposte

Mino Reitano malattia causa morte: la moglie Patrizia e le figlie

Mino Reitano, cantante calabrese divenuto famoso negli anni ’60 e ’70, è morto il 27 gennaio 2009 all’età di 64 anni. La causa della sua morte è stata un tumore del colon retto, diagnosticatogli nel 2007.

Il ricordo di Mino Reitano

Reitano aveva iniziato la sua carriera musicale giovanissimo, emigrando in Germania all’età di 18 anni. In Germania, ha iniziato a esibirsi in piccoli locali, riscuotendo un discreto successo. Nel 1962, ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano “Non è vero”, non riuscendo però a qualificarsi per la finale.

Il successo è arrivato nel 1965, con la canzone “Era il tempo delle more”, che ha raggiunto il primo posto nella classifica italiana. Da quel momento, Reitano ha iniziato a collezionare successi, partecipando a numerose edizioni del Festival di Sanremo e pubblicando album di successo.

Nel 2007, Reitano ha iniziato ad accusare dei problemi di salute. Dopo alcuni accertamenti, gli è stato diagnosticato un tumore del colon retto. Reitano ha subito due interventi chirurgici, ma la malattia non è stata arrestata.

Reitano è morto il 27 gennaio 2009 nella sua casa di Agrate Brianza, circondato dalla sua famiglia. La sua morte ha lasciato un grande vuoto nel mondo della musica italiana.

La malattia di Reitano

La malattia di Mino Reitano è stata un calvario per lui e la sua famiglia. Il cantante ha dovuto affrontare due interventi chirurgici e diverse terapie farmacologiche, ma non è riuscito a vincere la battaglia contro il tumore.

Reitano ha sempre affrontato la malattia con coraggio e ottimismo. Ha sempre cercato di mantenere la sua privacy, non volendo rendere nota la sua condizione di salute.

La morte di Reitano

La morte di Mino Reitano è stata un evento molto triste per il mondo della musica italiana. Il cantante era un artista molto amato dal pubblico, e la sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto.

Reitano è stato ricordato in numerose occasioni, tra cui il Festival di Sanremo 2009, dove Ornella Vanoni ha cantato il brano “Una ragione di più” in suo ricordo.

La sua musica continua a vivere ancora oggi, e le sue canzoni sono ancora amate da milioni di persone.

Reitano ha lasciato la moglie Patrizia Vernola con le due figlie, Giuseppina Elena e Grazia Benedetta.

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Share
Published by
Max Ince

Recent Posts

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

6 giorni ago

Giorgio Armani funerali e camera ardente dove e quando saranno celebrati

Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…

6 giorni ago

Come è morto Giorgio Armani malattia e causa morte del re della moda italiana

Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…

6 giorni ago

Emilio Fede malattia e il ricovero in condizioni gravissime in ospedale

Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…

1 settimana ago

Chi è Don Domenico Cambareri: età, altezza, vita privata del cappellano

Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…

1 settimana ago

Chi è Giovanni Terzi: età, altezza, peso, vita privata e Simona Ventura

Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…

1 settimana ago