Nato il 10 febbraio, Mattia Stanga festeggia il suo 26º compleanno proprio il giorno della finale del Festival di Sanremo 2024. Con una notevole presenza su TikTok, dove vanta oltre tre milioni di follower, la sua fama è stata costruita attraverso i Pov, brevi sketch che esplorano i vari punti di vista delle persone in situazioni diverse.
L’avventura di Mattia su TikTok è iniziata nel marzo del 2020, durante la pandemia, inizialmente come un passatempo divertente e per combattere la noia. Inizialmente, Stanga non avrebbe mai immaginato che questa passione si trasformasse in una professione.
La sua abilità di prendere di mira la madre Elisa è diventata un marchio di fabbrica, caratterizzata anche dal suo accento bresciano distintivo. Pur definendosi un content creator piuttosto che un influencer, Mattia ha esteso la sua presenza dai social ad altri settori. Ha pubblicato il libro “Chiedi! Io mai Stanga di rispondere” e nel 2022 è stato inviato speciale per le interviste dietro le quinte degli Eurovision Song Contest di Torino.
Nel 2022 ha lanciato il suo primo podcast, “Sei Stanga?”, che ha rapidamente superato i 3 milioni di ascolti su Spotify. Nel 2023, è stato incluso nella prestigiosa lista di Forbes dei 100 innovatori under 30 nella categoria Creator. L’anno successivo ha debuttato in televisione con il format “Stanga in the Sky”, un programma in pillole che segna il suo ingresso nella famiglia Sky, cercando di unire due mondi: quello dei social e della televisione.
Il 2024 ha visto Mattia realizzare un sogno con la conduzione del PrimaFestival. Attraverso i suoi canali social, ha condiviso con emozione il significato profondo di questo momento, sottolineando che intervistare persone, condurre il suo programma e apparire in televisione sono le cose che ama fare di più.
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…