In una puntata del Le Iene di Ottobre 2024 Cizco aveva raccontato la storia di Matteo Mariotti, il ragazzo di Parma a cui avevano amputato metà gamba sinistra in seguito all’attacco di uno squalo in Australia, lo scorso 8 dicembre 2023. La Iena è tornata a trovarlo: a distanza di un anno, riuscirà il ragazzo a immergersi nuovamente in acqua e nuotare con gli squali? Ma chi è Matteo?
Matteo Mariotti è un giovane di 20 anni originario di Parma, noto per essere stato vittima di un attacco di squalo avvenuto il 9 dicembre 2023 mentre si trovava in Australia per un progetto di biologia marina. Durante l’incidente, ha subito gravi ferite che hanno portato alla perdita della gamba sinistra.
Dopo aver conseguito il diploma presso un istituto alberghiero, Matteo si era trasferito in Australia con l’intento di lavorare e scoprire il suo futuro professionale. L’attacco è avvenuto sulla Gold Coast, e Matteo stava registrando la sua esperienza con una telecamera, che ha catturato i momenti drammatici dell’aggressione.
Dopo l’incidente, ha subito tre interventi chirurgici e ha trascorso un lungo periodo di recupero in ospedale.
Nonostante le difficoltà, Matteo ha dimostrato una notevole resilienza. Tre mesi dopo l’incidente, è tornato a praticare wakeboard con l’ausilio di una protesi. Ha condiviso le sue emozioni sui social media, incoraggiando gli altri a credere in se stessi e a non arrendersi di fronte alle avversità.
Matteo aspira a diventare biologo marino e continua a lavorare verso questo obiettivo nonostante le sfide fisiche che deve affrontare. La sua storia ha attirato l’attenzione dei media e ha ispirato molte persone grazie alla sua determinazione e spirito positivo.
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…
Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…