È morto Papa Francesco, il Papa venuto dalla fine del mondo. Il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre». Che malattia aveva Papa Francesco?
Gli eventi degli ultimi mesi.
“Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una bronchite grave accompagnata da un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, una condizione caratterizzata dalla presenza simultanea di diversi microrganismi patogeni che complicano il trattamento123. La malattia non era un semplice raffreddore, ma una bronchite che si è aggravata nel tempo, con difficoltà respiratorie e un quadro clinico complesso che ha richiesto un adeguamento della terapia, inclusi antibiotici e cortisone.”
“Il Papa, che ha 88 anni, ha resistito a lungo al ricovero preferendo curarsi a casa, ma le condizioni hanno reso necessario l’ospedalizzazione per garantire una terapia adeguata1. Nonostante la malattia, il suo umore è stato descritto come buono e ha mantenuto contatti telefonici anche durante la degenza. In passato, Papa Francesco aveva subito un intervento per l’asportazione di una parte del polmone, probabilmente per tubercolosi, che potrebbe influire sulla sua attuale capacità respiratoria e sulla risposta alle infezioni.”
“Durante le settimane precedenti al ricovero, il Papa aveva già mostrato segni di affaticamento e difficoltà nel parlare a causa del forte raffreddore e della bronchite, e aveva dovuto rinunciare a leggere la catechesi in alcune occasioni. Il ricovero è stato deciso dopo che i medici hanno constatato la necessità di modificare la terapia in corso per affrontare meglio l’infezione polimicrobica.”
Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile. Il Pontefice si trovava a Roma, a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero al Gemelli. A dare la notizia il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».
Papa Francesco, il 266º papa della Chiesa cattolica, era stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave malattia respiratoria. Oggi 21 aprile il Papa è morto.
La sua condizione era stat definita “critica” dai medici, che avevano deciso di modificare la terapia in corso per affrontare un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, ovvero un’infezione causata dalla presenza simultanea di diversi microrganismi patogeni che complicano il trattamento.
Storicamente, Papa Francesco ha subito un intervento per l’asportazione di una parte del polmone, probabilmente dovuto a un’infezione da tubercolosi, che potrebbe influire negativamente sulla sua capacità respiratoria e sulla risposta alle infezioni attuali1. Nonostante l’assenza di febbre, il Papa presenta altri sintomi e un generale stato di debolezza, che hanno portato al rinvio o alla cancellazione dei suoi impegni a medio termine.
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…
Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…