Lacrime per Francesca Chillemi e Can Yaman corre in suo aiuto per bloccare le offese. Una notizia che nion sapevamo e che anche noi abbiamo appreso dal web. Sembra che la serie Viola come il mare in Spagna non abbia ottenuto lo stesso successo che ha avuto in Italia. Ma non solo: gli spettatori spagnoli, sui social, se la sarebbero presa con la povera Chillemi criticandola per la sua recitazione.
Come dicevamo sembra che la serie, la prima stagione di Viola come il mare in Spagna non abbia avuto lo stesso indice di gradimento che ha avuto in Italia. Come sapete gli interpreti della fiction sono Can Yaman e Francesca Chillemi. Francesca Chillemi è stata offesa pesantemente in Spagna, scrive il sito belligea.it, in quanto la sua interpretazione non è piaciuta al pubblico spagnolo. In pratica gli spettatori della fiction italiana hanno letteralmente bocciato l’ex Miss Italia.
Viola come il Mare o Violeta como el mar (in Spagna), non ha raggiunto lo stesso successo come ha ottenuto qui in Italia, tant’è che al momento sono in corso le riprese di Viola come il mare 2.
Come si può vedere dai dati di ascolto, le prime puntate hanno raggiunto uno share del 7.5%, per non parlare dei commenti al veleno rilasciati dai follower spagnoli, i quali non gradiscono ne la serie, ne la recitazione della Chillemi. Can Yaman ovviamente ha rassicurato la collega invitandola a non lasciarsi inflenzare dai commenti negativi su di lei. Can Yaman, come sempre, è pronto a dare una mano a chi è in difficoltà soprattutto se si tratta di colleghi a cui tiene particolarmente.
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…