Jasmine Paolini, tennista italiana, sta partecipando alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove esordirà nel torneo di singolare femminile. La sua prima partita sarà contro la rumena Ana Bogdan, programmata per il 27 luglio 2024, sul Court Suzanne-Lenglet al Roland Garros.
Questa è la seconda partecipazione di Paolini ai Giochi Olimpici, dopo Tokyo 2020. Nel 2024, arriva con un’impressionante carriera alle spalle, avendo vinto il WTA 1000 di Dubai e raggiunto le finali del Roland Garros e di Wimbledon nello stesso anno. Attualmente, occupa il quinto posto nel ranking WTA e punta a conquistare una medaglia olimpica, un traguardo mai raggiunto dal tennis femminile italiano.
Inoltre, Paolini parteciperà anche al torneo di doppio insieme a Sara Errani, dopo aver già ottenuto buoni risultati in coppia, inclusa una finale agli Internazionali d’Italia.
Jasmine Paolini, la tennista italiana nata il 4 gennaio 1996, ha un’altezza di 1,63 metri. La sua età attuale è di 28 anni. Non è stato possibile trovare informazioni precise sul suo peso.
Nonostante la sua statura inferiore alla media delle tenniste professioniste, Paolini ha avuto una carriera di successo. Nel 2024 ha vinto il WTA 1000 di Dubai, diventando la terza italiana di sempre a conquistare un titolo di questa categoria dopo Flavia Pennetta e Camila Giorgi. Lo stesso anno ha raggiunto le finali del Roland Garros e di Wimbledon.
Attualmente, Paolini occupa il quinto posto nel ranking WTA in singolare e il tredicesimo in doppio. È considerata una delle migliori tenniste italiane del momento, insieme a Jannik Sinner nel circuito maschile
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…