Isabella Rossellini è un’attrice e modella italiana, nata a Roma il 18 giugno 1952, figlia del regista Roberto Rossellini e dell’attrice Ingrid Bergman. Attualmente ha 72 anni. È alta 173 centimetri e pesa circa 62 chilogrammi.
Rossellini ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda negli anni ’70, diventando una delle modelle più riconosciute a livello internazionale. Ha collaborato con fotografi di fama come Richard Avedon e Steven Meisel, ed è stata la testimonial di Lancôme.
La sua carriera cinematografica è decollata con ruoli significativi in film come Velluto blu di David Lynch, che le ha conferito notorietà.
Nel 2025, Rossellini ha ricevuto la sua prima candidatura agli Oscar come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in Conclave, segnando un importante traguardo nella sua carriera.
Isabella ha avuto una vita personale ricca e complessa. Ha avuto relazioni con figure celebri come Luciano De Crescenzo, Martin Scorsese, David Lynch e Gary Oldman. È madre di due figli: Elettra, avuta dal suo secondo marito Jon Wiedemann, e Roberto, adottato nel 1993.
Rossellini è anche nota per il suo impegno nella protezione dell’ambiente e per la sua attività come imprenditrice agricola con la sua azienda Mama Farm.
Isabella Rossellini ha avuto una carriera cinematografica ricca e variegata, partecipando a numerosi film che hanno segnato la sua storia e quella del cinema. Ecco alcuni dei film più importanti della sua carriera:
Nel 2024, Isabella Rossellini ha ricevuto una candidatura agli Oscar come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo nel film Conclave, segnando un importante traguardo nella sua carriera. Questi film non solo hanno contribuito alla sua fama, ma hanno anche evidenziato la sua versatilità e il suo talento come attrice, rendendola una figura di riferimento nel panorama cinematografico internazionale.
Isabella Rossellini ha ricevuto una candidatura agli Oscar 2025 come Miglior attrice non protagonista per il suo ruolo nel film Conclave, diretto da Edward Berger. Questa nomination è stata annunciata il 23 gennaio 2025, e rappresenta un importante riconoscimento per la sua carriera, in particolare dopo il plauso ricevuto per la sua interpretazione nel film.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…