Televisione

Il turco con Can Yaman c’è chi è pronto ad agire legalmente contro Mediaset?

La miniserie “Il Turco” con Can Yaman, trasmessa su Canale 5 l’8 e il 15 aprile 2025, non ha raggiunto il successo sperato, nonostante il suo carattere di kolossal e la presenza carismatica del protagonista ovvero Can Yaman. Nonostante l’ingente investimento internazionale, le scenografie suggestive e un cast di rilievo con Yaman e Greta Ferro, gli ascolti sono stati deludenti, attestandosi intorno al 10-11% di share.

La serie, prodotta dalla turca Ay Yapim e distribuita da Madd Entertainment, narra la fuga rocambolesca del giannizzero ottomano Hasan Balaban tra le Dolomiti del Seicento, intrecciando battaglie, amori proibiti e vendette1. Tuttavia, la trama avvincente non è bastata a mantenere alto l’interesse del pubblico, che ha abbandonato la visione già nelle prime puntate.

Uno dei problemi principali è stata la programmazione: i sei episodi, trasmessi in due serate con tre puntate ciascuna, sono andati in onda in giorni feriali e in orari serali poco favorevoli, con le ultime puntate trasmesse a notte fonda, quando il pubblico televisivo cala drasticamente.

Domenico Sica, scenografo e art director della serie, ha criticato duramente la gestione della messa in onda definendola “disastrosa” e ha annunciato di valutare azioni legali contro Mediaset per danno d’immagine, sottolineando come un prodotto internazionale con episodi di oltre due ore non possa essere trasmesso in giorni lavorativi senza un’adeguata strategia di lancio.

Gli errori imputati a Mediaset includono:

  • Programmazione inadeguata per un formato narrativo lungo e complesso.

  • Scarsa promozione, con pochi trailer e nessun approfondimento per creare attesa.

  • Mancanza di anteprime in streaming: la serie è stata pubblicata su Mediaset Infinity solo in contemporanea con la messa in onda televisiva, senza sfruttare il passaparola digitale e la curiosità degli spettatori.

Nonostante ciò, la qualità della produzione non è stata messa in discussione: regia curata, scenografie imponenti, costumi di Carlo Poggioli e una trama appassionante, sebbene con alcune libertà storiche, hanno ricevuto apprezzamenti1. Il finale, dal tono dolceamaro, ha lasciato chi ha seguito la serie con interesse, ma la maggior parte del pubblico italiano non ha superato la metà della prima serata.

Il turco dati di ascolto puntata finale

In conclusione, “Il Turco” rappresenta un esempio di come mancanza di strategia, tempismo e rispetto per il pubblico possano compromettere anche un progetto ambizioso e di qualità. I fan e gli addetti ai lavori condividono il rammarico per un kolossal che rischia di essere dimenticato troppo in fretta, anche se tutti gli episodi restano disponibili gratuitamente su Mediaset Infinity per chi volesse recuperare la serie.

Leggi anche:

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

1 giorno ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

3 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

3 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

3 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

5 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

1 settimana ago