I funerali dei papi seguono un rito cattolico solenne ma, sotto il pontificato di Papa Francesco, sono stati semplificati per riflettere una maggiore umiltà e vicinanza al popolo cristiano.
Constatazione della morte: avviene nella cappella privata del papa, non più nella sua stanza, per sottolineare la dimensione spirituale del momento.
Esposizione del corpo: il corpo del papa viene esposto nella bara di legno semplice, senza l’uso del catafalco tradizionale, con la bara aperta per la venerazione dei fedeli. Non ci saranno cerimonie per la chiusura della bara, e la veglia funebre è unica, non più doppia come in passato.
Veglia funebre: si svolge con un solo momento di raccoglimento e preghiera, più sobrio rispetto al passato, senza eccessi rituali.
Messa esequiale: è il cuore del rito, simile alla messa funebre cattolica ma con letture e preghiere specifiche per il pontefice, che sottolineano la sua missione di pastore e discepolo di Cristo.
Sepoltura: è stata abolita la tradizione delle tre bare (cipresso, piombo e rovere). Il corpo sarà deposto in una bara di legno con rivestimento interno in zinco. Papa Francesco ha scelto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, accanto all’icona della Salus Populi Romani, a cui era molto devoto.
Trasferimenti: è stato abolito il primo trasferimento al Palazzo Apostolico e la bara sarà trasferita una sola volta alla Basilica di San Pietro per la messa esequiale.
Il rito funebre cattolico si articola in tre momenti: la veglia funebre, la messa esequiale e la sepoltura.
La messa esequiale include letture bibliche, preghiere, canti liturgici e la benedizione della salma, con la partecipazione attiva di familiari e fedeli.
In sintesi, i funerali papali oggi sono caratterizzati da una maggiore semplicità e sobrietà, eliminando elementi cerimoniali eccessivi per sottolineare l’umiltà del pontefice come servitore di Cristo e della Chiesa.
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è morto all’età di 88 anni la mattina del 21 aprile 2025 alle 7:35 a Roma, dopo un periodo di ricovero presso l’ospedale Gemelli. L’annuncio ufficiale della sua morte è stato dato dal Cardinale Farrell, che ha ricordato la vita dedicata al servizio del Signore e della Chiesa, sottolineando il suo impegno per i poveri, gli emarginati, la tutela dell’ambiente e la promozione della fratellanza umana.
La benedizione nel giorno di Pasqua e poi la morte il 21 aprile. Nessuna informazione al momento circa la data dei funerali del Papa.
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…
Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…