
Dove si trova la Kyoto d'Italia - www.chiechiera.it
È la domanda che sempre tutti si sono posti: ma esista una città identica ad un’altra, magari in una diversa parte del mondo? A quanto pare la risposta è sì.
L’esempio è stato fatto con la città di Kyoto: ne esiste una quasi identica e che, ovviamente, non ha lo stesso nome ma caratteristiche similari. Sono in molti, infatti, a consigliare di andare a visitarla e si trova proprio qui in Italia.
Kyoto è una città unica nel suo genere, ma ce ne è un’altra che prova ad essere come lei, cerchiamo di capire di quale città si tratta.
Il Giappone…in Italia
Guardare alla città di Kyoto come una fra le mete turistiche estere più gettonate al mondo: tantissimi sono i turisti che, ogni anno, vanno ad ammirare da vicino le sue bellezze quanto naturali e quanto artistiche uniche al mondo. Avreste mai pensato che, esattamente dall’altra parte del mondo, ci fosse una città molto simile a Kyoto?
Ad alcuni potrà sembrare assurdo ma è così, e si trova a pochi passi dalla città di Lucca, in Toscana, tanto che viene chiamata proprio la “Kyoto d’Italia”. Ma per quale motivo? La sua bellezza, la sua singolarità e i suoi tantissimi fiori, portano questa piccola cittadina ad essere molto simile a quella che, invece, è presente nel paese del Sol Levante.
Chi arriva qui non trova solo uno paesaggio da cartolina ma un invito a riscoprire le cose semplici.
La Kyoto d’Italia
Si tratta della cittadina di Massarosa, che si estende fra le Alpi Apuane e la Versilia. Qui è presente la più grande coltivazione e distesa di fiori di loto in Italia, il tipico fiore giapponese, e li si possono ammirare nel periodo compreso tra giugno e settembre attraversando il percorso ciclopedonale, nella frazione di Bozzano.

La coltivazione si estende per circa 8 ettari, poco distante dal piccolo centro di Massarosa. Questa è la principale caratteristica che porta questa cittadina ad essere considerata la Kyoto d’Italia. La presenza di questi fiori le dà questa nomea e questa caratteristica conosciuta in tutto il mondo. Per i buddisti il significato del fiore di loto è legato al concetto di purezza dell’anima e del corpo, simbolo di elevazione spirituale che deriva dal fatto che pur affondando le sue radici nel fango, il fiore è in grado di rimanere puro e incontaminato.
Ora che hai scoperto questo luogo, se sei amante del Giappone, cosa aspetti a venire a visitarlo? Davvero si trova a pochi passi da casa tua.