La serie televisiva in costume con Can Yaman ha deluso in Italia, registrando ascolti molto bassi nonostante le grandi aspettative, ma ha ottenuto risultati decisamente migliori in altri Paesi. La produzione, girata a Budapest e basata su una storia vera, è stata venduta in circa cinquanta nazioni, con alcuni Paesi come l’Honduras che hanno raggiunto ascolti record.
Tuttavia, in Italia, che l’attore considera la sua seconda casa, la serie non ha avuto successo, e ancor peggio è andata in Turchia, il Paese d’origine di Yaman, dove la serie non è stata nemmeno trasmessa. Inizialmente prevista sul canale Gain, la messa in onda è stata annullata con un comunicato che ha motivato la decisione con il desiderio di non turbare la popolazione in un momento di forte tensione locale, una spiegazione che appare poco convincente dato che la serie è ambientata in un’epoca storica lontana e tratta temi storici, non attuali.
In Turchia, sembra emergere un certo distacco nei confronti di Can Yaman, e la mancata trasmissione della serie potrebbe essere legata anche alle scene di intimità tra i protagonisti, che in quel Paese sono spesso censurate.
Tuttavia, se questo fosse il solo problema, si sarebbe potuto intervenire con dei tagli. Nel frattempo, in Italia la serie ha avuto ascolti deludenti, con una media intorno al 10-11% di share e poco più di un milione e mezzo di spettatori, nonostante l’apprezzamento del pubblico sui social per l’interpretazione di Yaman.
La concorrenza di programmi come “Stasera tutto è possibile” con Stefano De Martino, che ha ottenuto ascolti molto più alti, ha ulteriormente penalizzato la serie. Restano quindi in sospeso le sorti della serie, mentre la recensione rimane disponibile per chi volesse approfondire.
Leggi anche:
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…
Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…