
ladri in casa e il trucco geniale che preoccupa, i dettagli- chiechera.it
Attenzione al trucco della colla, i ladri ti svaligiano casa in meno di 5 minuti: cosa devi fare per difenderti
Durante il periodo estivo, le abitazioni lasciate incustodite diventano bersagli frequenti dei ladri. Una tecnica particolarmente insidiosa, ancora poco conosciuta, sta mettendo a rischio la sicurezza di molti italiani: si tratta del metodo della colla applicata sulle serrature per facilitare l’effrazione e il furto in casa.
Il trucco consiste nell’applicare una sostanza adesiva, come la colla vinilica o colle più resistenti, direttamente sulla serratura o nella fessura della porta. Quando la vittima torna a casa e cerca di aprire la porta, la colla, che si è seccata nel frattempo, impedisce l’apertura della serratura, costringendo il proprietario a chiamare un fabbro per intervenire. Nel frattempo, i ladri approfittano dell’assenza per entrare da un’altra via, spesso forzando una finestra o una porta secondaria, e compiono il furto indisturbati.
Questa strategia è particolarmente efficace perché sfrutta la normale reazione della vittima, che si trova a dover risolvere un problema apparentemente banale e temporaneo. Nel frattempo, i malintenzionati agiscono rapidamente, approfittando della distrazione e della confusione che si crea.
Come proteggersi dalla truffa della colla
Per difendersi da questa tecnica, è fondamentale adottare alcune precauzioni preventive. Innanzitutto, è consigliabile chiedere a un vicino di casa o a un familiare di fiducia di controllare regolarmente l’abitazione durante le assenze prolungate, anche solo per verificare che porte e finestre siano integre.

Inoltre, l’installazione di telecamere di sorveglianza e di sistemi di allarme moderni può rappresentare un deterrente efficace contro i tentativi di effrazione. Le telecamere, infatti, possono rilevare movimenti sospetti e inviare notifiche immediate al proprietario o alle forze dell’ordine.
Molto utile è anche la verifica quotidiana dello stato delle serrature: se si nota una difficoltà improvvisa nell’aprire la porta o una resistenza anomala, è bene non forzare la serratura ma contattare subito un professionista per un controllo approfondito.
Purtroppo, molti proprietari di casa non sono ancora informati su questo tipo di raggiro, il che lascia spazio all’azione dei malintenzionati. Diffondere la conoscenza della tecnica della colla sulle serrature è quindi essenziale per aumentare la sicurezza domestica e ridurre i casi di furto.
Le forze dell’ordine e le associazioni di categoria stanno intensificando le campagne di sensibilizzazione per invitare i cittadini a segnalare ogni anomalia e a non sottovalutare segnali come porte che non si aprono correttamente o tracce di sostanze sospette sulle maniglie.
In un contesto in cui i furti in abitazione rappresentano ancora un problema significativo, l’attenzione ai dettagli e l’adozione di misure di prevenzione possono fare la differenza nel proteggere i propri beni e la propria serenità.