Come si chiamano le renne di Babbo Natale? Le renne di Babbo Natale sono uno dei simboli più iconici del Natale. Sono otto, e ognuna ha un nome e una personalità propria.
I nomi delle renne di Babbo Natale sono stati resi famosi dalla poesia “A Visit from St. Nicholas” (Una visita da San Nicola), scritta da Clement Clarke Moore nel 1822. In italiano, i nomi delle renne sono:
Ballerina (Dasher)
Cometa (Comet)
Cupido (Cupid)
Donnola (Prancer)
Freccia (Vixen)
Fulmine (Dasher)
Saltarello (Blitzen)
Inoltre, c’è anche Rudolph, la renna dal naso rosso, che è stata inventata dallo scrittore Robert L. May nel 1939. Rudolph è la renna più famosa di tutte, e il suo naso rosso luminoso aiuta Babbo Natale a guidare la slitta attraverso la notte.
Ogni renna ha un ruolo importante nel viaggio di Babbo Natale. Ballerina è la leader del gruppo, Cometa è la più veloce, Cupido è la renna dell’amore, Donnola è la più giocosa, Freccia è la più forte, Fulmine è la più resistente, e Saltarello è la più divertente.
Rudolph, invece, è la renna più speciale. Il suo naso rosso luminoso gli permette di guidare la slitta di Babbo Natale attraverso la nebbia e la tempesta.
Le renne di Babbo Natale sono un simbolo di speranza e di magia. Ci ricordano che il Natale è una festa di amore e di condivisione.
Leggi anche:
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…