Come fare un telegramma: telefono, poste, prezzo, online. Nell’era delle comunicazioni digitali immediate, i telegrammi potrebbero sembrare un’antica forma di comunicazione. Tuttavia, inviare un telegramma può ancora essere una scelta significativa per trasmettere un messaggio importante o celebrare un’occasione speciale. In questo articolo, esploreremo come fare un telegramma e forniremo alcuni suggerimenti per creare un messaggio efficace e memorabile. E allora: come fare un telegramma?
Un telegramma è un breve messaggio trasmesso attraverso un servizio di telegrafo. Sebbene molti servizi di telegrafo tradizionali siano stati dismessi, esistono ancora opzioni per inviare telegrammi utilizzando servizi online specializzati. Questi servizi offrono la possibilità di inviare un messaggio tramite Internet, che verrà quindi consegnato in formato cartaceo o digitale.
Eccoli:
Fare un telegramma dal tuo telefono fisso di casa è semplicissimo. Ecco cosa devi fare:
Il numero 186 è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 7 alle ore 13. Il costo con Poste Italiane varia in base al numero di parole usate nel telegramma e si va da un minino di 5,20 euro fino a 20 parole, ad un massimo di 46.49 euro fino a 500 parole.
La stessa procedura potete seguirla anche da cellulare.
Di seguito un video tutorial che riassume tutto:
Leggi anche:
Il marito di Ivana Castorina, la concorrente transgender del Grande Fratello 2025 che ha fatto…
Sara Gaudenzi è la nuova tronista di Uomini e Donne, nata a Civitavecchia (Roma) nel…
Il 16 ottobre 2025 Carlo Conti ha partecipato a un appuntamento su Rai Uno dedicato…
La coppia nata nella casa del Grande Fratello dell'anno scorso, stiamo parlando di Helena Prestes…
Ivana Castorina è una donna transgender concorrente del Grande Fratello 2025, nata a Catania il…
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…