Come fare un telegramma: telefono, poste, prezzo, online. Nell’era delle comunicazioni digitali immediate, i telegrammi potrebbero sembrare un’antica forma di comunicazione. Tuttavia, inviare un telegramma può ancora essere una scelta significativa per trasmettere un messaggio importante o celebrare un’occasione speciale. In questo articolo, esploreremo come fare un telegramma e forniremo alcuni suggerimenti per creare un messaggio efficace e memorabile. E allora: come fare un telegramma?
Un telegramma è un breve messaggio trasmesso attraverso un servizio di telegrafo. Sebbene molti servizi di telegrafo tradizionali siano stati dismessi, esistono ancora opzioni per inviare telegrammi utilizzando servizi online specializzati. Questi servizi offrono la possibilità di inviare un messaggio tramite Internet, che verrà quindi consegnato in formato cartaceo o digitale.
Eccoli:
Fare un telegramma dal tuo telefono fisso di casa è semplicissimo. Ecco cosa devi fare:
Il numero 186 è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 7 alle ore 13. Il costo con Poste Italiane varia in base al numero di parole usate nel telegramma e si va da un minino di 5,20 euro fino a 20 parole, ad un massimo di 46.49 euro fino a 500 parole.
La stessa procedura potete seguirla anche da cellulare.
Di seguito un video tutorial che riassume tutto:
Leggi anche:
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…