News

Chiara Ferragni Pandoro balocco l’influencer impugnerà la sentenza dell’antitrust

Le società Fenice e Tbs Crew, titolari dei marchi e diritti di Chiara Ferragni, insieme a Balocco, sono state sanzionate dall’Antitrust per un totale di 1.495.000 euro. La contestazione riguarda la commercializzazione del “Pandoro Pink Christmas” a marchio Chiara Ferragni, accusato di una pratica commerciale scorretta.

Chiara Ferragni multata

L’Antitrust ha dichiarato che le società Fenice e Tbs Crew hanno guadagnato oltre un milione di euro per la licenza dei marchi di Chiara Ferragni e la realizzazione di contenuti pubblicitari, senza destinare alcun importo all’Ospedale Regina Margherita di Torino. La pratica scorretta è stata articolata in varie condotte, tra cui la creazione di un falso convincimento tra i consumatori. Nella comunicazione, si faceva credere che l’acquisto del “Pandoro Pink Christmas” contribuisse a una donazione per l’acquisto di un macchinario medico, destinato ai bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing presso l’ospedale menzionato.

L’Antitrust ha evidenziato che la società Balocco aveva già effettuato la donazione di 50mila euro diversi mesi prima del lancio dell’iniziativa a novembre 2022. Inoltre, le informazioni fornite sui pandori griffati erano idonee a sostenere erroneamente che l’acquisto avrebbe contribuito alla donazione pubblicizzata. La pratica scorretta includeva anche la diffusione di post e storie sui canali social di Chiara Ferragni, dando l’illusione che l’acquisto del “Pandoro Pink Christmas” fosse direttamente collegato alla partecipazione della Ferragni alla donazione.

La condanna dell’Antitrust per Chiara Ferragni e Balocco

In sintesi, l’Antitrust ha condannato tali comportamenti, giudicando che abbiano notevolmente limitato la libertà di scelta dei consumatori, sfruttando la loro sensibilità verso iniziative benefiche, specie quelle a favore di bambini malati. Questo è stato considerato una violazione del dovere di diligenza professionale, ai sensi dell’articolo 20 del Codice del Consumo, configurando una pratica commerciale scorretta caratterizzata da elementi di ingannevolezza, secondo gli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo.

Chiara Ferragni impugnerà la decisione dell’antitrust

Chiara Ferragni in serata ha pubblicato due storie sul suo profilo instagram in cui ribadisce la sua buona fede nell’operazione commerciale Balocco e che per questo motivo intende impugnare la sentenza dell’antitrust.

CHIARA FERRAGNI: I COMMENTI SUPER NEGATIVI SUI SOCIAL LEGGI

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

2 giorni ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

3 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

3 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

4 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

6 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

1 settimana ago