News

Chi votare il 25 settembre e risultati elezioni programmi Tv

Chi votare il 25 settembre e risultati elezioni programmi Tv. La domanda che in queste ore si fanno gran parte degli italiani è: chi votare il 25 settembre alle elezioni politiche del 2022? Quali sono le coalizioni in campo? E ancora: dove e come seguire i risultati delle elezioni politiche in Tv?

Chi votare il 25 settembre e risultati elezioni programmi Tv

Iniziamo col dire quali sono le coalizioni che si possono votare:

  • La lista dei candidati ai collegi uninominali del centrodestra
    La lista di Fratelli d’Italia
    La lista di Forza Italia
    La lista della Lega
  • La lista dei candidati ai collegi uninominali del centrosinistra
    La lista del Partito Democratico
    La lista di +Europa
    La lista di Sinistra Italiana e Verdi
  • Movimento 5 Stelle
  • Il terzo Polo: Calenda + Renzi di Italia Viva

Risultati elezioni 2022 la programmazione di Rete 4

In occasione delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, l’informazione di Retequattro arricchisce la programmazione per seguire lo scrutinio dei voti per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato.

  • Domenica 25 settembre, in prima serata, appuntamento con “Speciale Quarta Repubblica – Vincitori e Vinti” condotto daNicola Porro, che seguirà le ultime fasi del voto fino allo spoglio delle schede, con le proiezioni elettorali di Tecnè e collegamenti dal Viminale e dalle sedi dei principali partiti;
  • Lunedì 26 settembre:
  • dalle ore 15.30 fino alle ore 18.55, andrà in onda lo speciale del “Tg4 – Diario del giorno” per analizzare i risultati delle elezioni politiche e le proiezioni di voto di Tecnè per le Regionali in Sicilia, dove lo scrutinio delle schede ha inizio a partire dalle ore 14;
  • a seguire, l’edizione delle 19.00 del “Tg4”;
  • in access prime-time, il consueto appuntamento con “Stasera Italia” condotto da Barbara Palombelli;
  • in prima serata, a “Quarta Repubblica”, Nicola Porro e i suoi ospiti commenteranno il verdetto delle urne.

Risultati elezioni 2022 la programmazione Rai

Rai 1 e Rai 3 il 25 settembre cominceranno la notte elettorale alle 22.40, rispettivamente con “Porta a Porta – Speciale Elezioni”, in collaborazione con il Tg1, e Tg3 Speciale Elezioni. A loro si unirà poi il Tg2, su Rai  2 a partire dalle 24.00, con “Tg2 Speciale Elezioni”.

Il 26 settembre i primi aggiornamenti arriveranno su Rai 1 con Tg1 Mattina Speciale Elezioni, in onda dalle 6.00, poi su Rai 2 alle 10.00 con un Tg2 Speciale Elezioni. Su Rai 3, alle 12.25, un Tg3 Speciale Elezioni con aggiornamenti sui risultati giunti dalle sezioni scrutinate. Dalle 14.05 alle 16.05 su Rai 1 andrà in onda Tg1 Speciale Elezioni.

Nel pomeriggio il flusso di informazioni continuerà con Tg3 Speciale Elezioni dalle 14.50 alle 16.30 e su Rai 2 con Tg2 Speciale Elezioni dalle 16.30 alle 17.50.

All’esito delle votazioni saranno dedicati anche spazi in prima serata con Tg2 Post, alle 21.00 su Rai 2, e con “Presa Diretta – Speciale Elezioni” in onda su Rai 3 alle 21.00. Con l’avanzare dello scrutinio si delineeranno i risultati, l’informazione continuerà su Rai 3 con “Linea Notte”, in onda a partire dalla mezzanotte, e su Rai 1 con “Porta a Porta- Speciale Elezioni” in collaborazione con il Tg1 in onda dalle 23:00 alle 01:15

Rainews24 farà uno speciale elettorale dalle 22.30 del 25 settembre fino alle 2.00 del 27 settembre senza interruzioni con cambio di conduttori, inviati, oltre 50 opinionisti e commentatori, interazione con il sito rainews.it, tg e aggiornamenti sulle altre notizie durante tutta la maratona elettorale.

Anche Radio Rai seguirà da vicino la tornata elettorale. Il 25 settembre su Radio 1 andrà in onda “Speciale elezioni, fino all’ultimo voto” subito dopo la chiusura dei seggi: si comincerà alle 22.55 dando i dati sull’affluenza definitiva e i primi sondaggi, con i conduttori in studio Paolina Meli e Carlo Albertazzi si procederà in una alternanza di collegamenti con le sedi dei partiti, opinionisti, exit poll, proiezioni dei risultati. Ulteriori aggiornamenti verranno forniti nelle varie edizioni dei Giornali radio. Dall’alba di lunedì 26 settembre tutto il palinsesto sarà dedicato al risultato elettorale. Si comincerà con la rassegna stampa e la lettura dei giornali all’interno di “Prima dell’alba”, subito dopo il giornale delle 5.00.

Dalle 6.30 la programmazione speciale coinvolgerà “Radio anch’io” per tutta la mattina. Subito dopo il Gr delle 13 alle elezioni saranno dedicate le puntate di “Un giorno da pecora”, “Menabò” (anticipato alle 15.00), e “Zapping” (anticipato alle 18.00). Una lunga corsa che offrirà agli ascoltatori in tempo reale exit poll, proiezioni e dati ufficiali, collegamenti con gli inviati nelle sedi e nelle principali città, notizie, interviste ai protagonisti, esperti e addetti ai lavori per raccontare nel dettaglio i risultati. Dopo la partita di Nations League Ungheria-Italia (alle 20.45), l’analisi proseguirà in “Tra poco in edicola”.

Nella giornata del 26 settembre, dalle 16.40 alle 17.20, su Rai 3 verrà mandato in onda per i telespettatori della Sicilia lo Speciale Tgr dedicato alle elezioni regionali, accorpate alle nazionali nell’election day del 25 settembre e in cui i cittadini siciliani voteranno per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale.

Leggi anche:

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Come memorizzare in un solo minuto ore e ore di lavoro: il trucco infallibile

Memorizzare rapidamente in pochissimi minuti sarebbe un sogno, puoi farlo con questo metodo: tutti i…

13 ore ago

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

2 giorni ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

4 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

4 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

5 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

6 giorni ago