Quarto scontro epico tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov: una vittoria di Sinner lo proietterebbe al numero 2 del mondo, mentre Dimitrov è già garantito il ritorno nella top ten. Finora, il bulgaro ha conquistato solo una vittoria nel 2020. Ma chi ha vinto la partita tra Sinner e Dimitrov?
Jannik Sinner, 22 anni, e Grigor Dimitrov, 32: chi vince?
Con l’obiettivo di aggiudicarsi il terzo titolo su quattro in questa stagione del 2024, dopo gli Australian Open e l’ATP di Rotterdam (nonostante la sconfitta nelle semifinali ad Indian Wells contro Carlos Alcaraz), Jannik Sinner affronterà la sua terza finale del Masters 1000 di Miami domenica 31 marzo.
Dopo aver eliminato il russo Daniil Medvedev con una prestazione eccezionale in soli 69 minuti (la quinta vittoria consecutiva su di lui, dopo il memorabile trionfo a Melbourne due mesi fa), il giovane italiano si trova ora di fronte all’ultimo ostacolo: Grigor Dimitrov. Il bulgaro rappresenta un avversario di grande rilievo, avendo eliminato Alcaraz nei quarti di finale (6-2, 6-4) e Alexander Zverev in semifinale (6-4, 6-7, 6-4).
Ora, Dimitrov si prepara ad affrontare la sfida più impegnativa contro Sinner. In caso di vittoria, il giocatore altoatesino scalerebbe fino alla seconda posizione nel ranking mondiale, dopo una straordinaria serie di successi nei primi tre mesi dell’anno.
Nella sera di Pasqua la quarta volta che i due si affronteranno. Il primo incontro, a Roma nel 2020, è stato vinto da Dimitrov. Successivamente, Sinner ha trionfato due volte nel 2023, sempre a Miami e nell’ATP di Pechino.
La finale tra Sinner e Dimitrov a Miami sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su Sky Go e Now, subito dopo la finale del doppio femminile. Il match tra l’italiano e il bulgaro inizierà intorno alle 21, ora italiana.
VINCE SINNER 6:3 / 6:1
Leggi anche:
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…
Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…