Politica

Chi ha vinto il Referendum sui parlamentari e la maratona news in Tv

Chi ha vinto il Referendum sui parlamentari e la maratona news in Tv. Il referendum costituzionale confermativo si svolgerà il 20 e 21 settembre sul taglio di 345 parlamentari (115 senatori e 230 deputati in meno). Chi ha vinto il Referendum? Il si o il no? In attesa di saperlo ecco la maratona televisiva che ci tiene informati sul risultato del referendum e sulle elezioni politiche regionali.

Chi ha vinto il Referendum sui parlamentari e la maratona news in Tv

Lunedì 21 e martedì 22 settembre l’informazione Mediaset dedica speciali, edizioni straordinarie e approfondimenti alle consultazioni referendarie, alle elezioni regionali in Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia, alle comunali e alle supplettive del Senato in Sardegna e Veneto.

Lunedì 21 settembre, oltre al notiziario web e mobile costantemente aggiornato sul sito e sull’app, Tgcom24, in collaborazione con Newsmediaset, produce e fornisce per tutta la giornata gli sviluppi delle votazioni fino ai risultati definitivi.

Chi ha vinto il referendum e le elezioni regionali?

La staffetta informativa di Mediaset prevede i seguenti appuntamenti:

Retequattro
Dalle ore 14.50 alle ore 18.50 Nicola Porro conduce “Quarta Repubblica – Speciale al voto” trasmesso in simulcast su Tgcom24; analisi del voto a cura di Tecnè
a seguire, l’edizione del Tg4 delle 18.55 in edizione straordinaria fino alle ore 20.00
Alle ore 21.30, torna “Quarta Repubblica” che si allunga fino alle 2 di notte

Italia 1
Alle ore 18.30 l’edizione di Studio Aperto

Canale 5
Alle ore 20.00, edizione della sera di “Tg5”

Martedì 22 settembre:

Canale 5
Dalle ore 6.00 alle ore 8.00 “Speciale Tg5 – Prima pagina”
Alle ore 8.45 Francesco Vecchi conduce “Mattino cinque – speciale elezioni”.

Referendum ed elezioni regionali gli orari dei seggi

Orario apertura dei seggi
L’appuntamento è per il 20 e 21 settembre: domenica le urne saranno aperte dalle 7 alle 23, mentre lunedì solo dalle 7 alle 15. Subito dopo avrà inizio lo spoglio.

Referendum parlamentari e il quesito che dobbiamo votare con Si o con No

“Approvate il testo della legge costituzionale concernente ‘Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari’, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?”.

Silvia Rossini

Silvia Rossini scrive su Chiechiera.it di personaggi famosi italiani: biografie e curiosità. Silvia ha 32 anni e vive in provincia di Milano. Ha lavorato come ufficio stampa per alcuni siti web di intrattenimento.

Share
Published by
Silvia Rossini

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

16 ore ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

2 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

2 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

3 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

5 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

7 giorni ago