News

Chi era Pino Scaccia causa morte e malattia del corrispondente Rai

Chi era Pino Scaccia causa morte e malattia del corrispondente Rai. E’ morto lo storico corrispondente Rai Pino Scaccia. Aveva anche lui contratto il Covid-19. Ma quali sono le cause della morte di Pino Scaccia?

Chi era Pino Scaccia causa morte e malattia del corrispondente Rai

Pino Scaccia, romano, storico corrispondente della Rai, è morto oggi poco dopo le 13.00. Il giornalista, classe 1946, dopo aver contratto il Covid era ricoverato da alcune settimane in una struttura della Capitale. Sembra quindi che la causa della morte di Scaccia sia proprio il coronavirus.

Pino Scaccia ha avuto una grande carriera alle spalle sia come giornalista che come inviato e corrispondente. Ha vinto, lo ricordiamo, il premio cronista dell’anno per lo scoop legato al rapimento del piccolo Farouk Kassam, di tanti anni fa, e poi il Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi e il premio Paolo Borsellino. È stato inoltre docente del master di giornalismo radiotelevisivo all’Università Lumsa di Roma.

Scaccia aveva 74 anni. Il suo vero nome era Giuseppe Scaccianoce. Su Twitter si legge:

“E’ venuto a mancare Pino Scaccia, inviato sui principali eventi internazionali degli ultimi 40 anni. In prima linea anche su temi italiani, dalla mafia al terrorismo. Cronista di razza. Ha dato lustro al Tg1, alla Rai, interpretando i valori del Servizio Pubblico”. Toni Capuozzo scrive: “Addio, Pino. Adesso i ricordi piu’ belli fanno ancora piu’ male. Pino Scaccia, l’inviato del Tg1 Rai, il collega e amico, l’uomo che aveva ancora tanti progetti e con cui era bello ritrovarsi da vecchi reduci non c’e’ piu'”.

Sembra quindi che la malattia da coronavirus non abbia risparmiato questo storico corrispondente Rai e giornalista della Tv pubblica.

Ricordiamo inoltre che Scaccia e’ stato in prima linea anche su temi italiani, dalla mafia al terrorismo.

Su Twitter l’associazione Articolo 21 lo ricorda oggi così:

“Ci ha lasciato Pino Scaccia inviato del tg1 tra i fondatori di Articolo 21, uno che ha davvero illuminato le vite degli altri senza mai dimenticare gli ultimi di qualsiasi fede e colore della pelle. Lo ricorderemo domani all’apertura del premio dedicato al suo amico Roberto Morrione”.

 

Silvia Rossini

Silvia Rossini scrive su Chiechiera.it di personaggi famosi italiani: biografie e curiosità. Silvia ha 32 anni e vive in provincia di Milano. Ha lavorato come ufficio stampa per alcuni siti web di intrattenimento.

Recent Posts

Come memorizzare in un solo minuto ore e ore di lavoro: il trucco infallibile

Memorizzare rapidamente in pochissimi minuti sarebbe un sogno, puoi farlo con questo metodo: tutti i…

22 ore ago

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

3 giorni ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

4 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

4 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

5 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

7 giorni ago