Chi era Nick Camen malattia e causa morte del cantante e modello. Uno dei modelli e dei cantanti più apprezzati negli anni 80 è morto. Pupillo di Madonna, ci ha lasciati all’età di 59 anni Nick kamen, modello famoso dei jeans Levis e cantante affermato. Che malattia aveva Nick kamen?
Il pupillo di Madonna e il modello della Levi’s Nick Kamen è morto all’età di 59 anni. Tutti ce lo ricordiamo in lavanderia mentre si toglie i jeans e li mette nella lavatrice, restando in mutande ad aspettare la fine del lavaggio.
La notizia della sua morte è arrivata dai social mercoledi 5 maggio 2921. Anche il suo amico Boy George ha fatto un post. “‘R.I.P to the most beautiful and sweetest man Nick Kamen!’
Il modello nato nell’Essex, vero nome Ivor Neville Kamen, era meglio conosciuto per il suo successo datato 1986 scritto da Madonna e intitilato “Every Time You Break My Heart” e per lo spot Levis 501 del 1985, in cui si spogliava in una lavanderia automatica. La musica piange un’icona della musica degli anni 80 e un uomo che a suo tempo ha fatto impazzire tantissime ragazzine.
A settembre 2018 ha dichiarato tramite Instagram di essere in cura per un tumore.
Nel 2018 si leggeva quanto segue:
“Nick sta affrontando un brutto periodo – ha detto il suo team -. Ma si sta riprendendo dopo la chemioterapia e ha iniziato a mangiare. I fan che vogliono lasciare un messaggio per lui possono inviarlo in privato e, se autorizzano a renderlo pubblico, lo pubblichiamo sul profilo Instagram o Facebook.
Nick ti amiamo e siamo tutti con te”.
CLICCA SULLE FOTO SOTTO PER VEDERE COM’ERA NICK KAMEN OGGI
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…