Chi era Nick Cordero età causa morte malattia e il Covid-19. Se ne è andato alla giovane età di 41 anni per complicanze da coronavirus. Chi era Nick Cordero?
Non ce l’ha fatta l’attore Nick Cordero, 41 anni, morto dopo più di 90 giorni di ricovero in un ospedale di Los Angeles.
Nick Cordero era ricoverato in ospedale a Los Angeles, come dicevamo, da oltre 90 giorni ed era in gravi condizioni a causa delle complicazioni legate al coronavirus. Nick ci ha lasciato a soli 41 anni. Questo l’annuncio della moglie Amanda Kloots su Instagram: “Da oggi Dio ha un angelo in più in cielo”.
E ancora: “Nick era una luce che brillava, amico di tutto, bello da ascoltare. Era un attore e musicista incredibile. Ha amato la sua famiglia ed ha amato essere un padre e un marito.”
A causa delle complicazioni, Cordero era stato intubato e poi messo in coma farmacologico.
Su wikipedia si legge:” Il 18 aprile gli fu amputata una gamba in seguito ai coaguli formatosi dopo l’interruzione della somministrazione di anticoagulanti, che avevano causato un’emorragia interna all’intestino. Dopo aver riacquisito conoscenza verso la metà di maggio, Cordero era ancora troppo debole per parlare e il quadro clinico prevedeva la necessità di un duplice trapianto di polmoni..”
Una carriera di successo spezzata, purtroppo, dal covid-19. In carriera Cordero è stato nominato per un Tony Award ed è stato protagonista di noti spettacoli teatrali di Broadway come “Waitress”, “A Bronx Tale” e “Bullets Over Broadway”.
Nick Cordero è stato sposato con la ballerina e istruttrice di yoga Amanda Kloots dal 2017. La coppia ha avuto un figlio, Elvis Eduardo Cordero, nato nel 2019.
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…