Televisione

Chi era Nadia Toffa età malattia tumore e lo speciale a un anno dalla morte

07Chi era Nadia Toffa età malattia tumore e lo speciale a un anno dalla morte. Nadia Toffa è morta il 13 agodto 2019 per un tumore al cervello che l’aveva colpita ben due anni. Tanta la sua forza, tanta la sua grinta nel combattere il tumore che però non le è servita. Chi era Nadia Toffa? Conosciamola meglio per non dimenticarla mai.

Chi era Nadia Toffa malattia tumore causa morte e età

Un brutto tumore, al cervello, ha ucciso la conduttrice de Le Iene Nadia Toffa. Ma chi era Nadia Toffa e a che età è morta?

SOMMARIO
1 – Chi era Nadia Toffa età, vita privata e carriera
2 – Chi è Nadia Toffa e l’ultima intervista a Verissimo
3 – Nadia Toffa la causa della morte e i funerali
4 – 100 Iene ricordano Nadia Toffa

Chi era Nadia Toffa età, vita privata e carriera

Nadia Toffa classe 1979 è stata una conduttrice televisiva italiana, nota per il ruolo di inviata e conduttrice del programma televisivo di Italia 1 Le Iene. Nadia è morta il 13 agosto 2019 all’età di 40 anni. Apparve la prima volta in televisione all’età di 23 anni su Telesanterno, un’emittente televisiva locale. Prima di iniziare il suo percorso con Le Iene, lavorò per quattro anni per Retebrescia. Nel 2009 diventò un’inviata del programma televisivo Le Iene, registrando numerosi servizi. Il 2 dicembre 2017, durante la preparazione di un servizio a Trieste, ebbe un malore e fu ricoverata all’ospedale di Cattinara e successivamente trasferita all’ospedale San Raffaele di Milano; ciò comportò un suo momentaneo allontanamento dalla vita lavorativa. Una malattia, la sua raccontata sui social e vissuta con forza e determinazione. Dopo le prime cure la Toffa è tornata a condurre le Iene convinta di essere guarita dal tumore ma purtroppo, poco tempo dopo, il cancro si è ripresentato.

Chi è Nadia Toffa e l’ultima intervista a Verissimo

“Ho subìto più di un intervento. In seguito ad un malore lo scorso dicembre sono stata operata d’urgenza. Poi ho fatto la chemioterapia e la radioterapia. Sembrava tutto finito, ma a marzo durante un controllo, è arrivata la brutta notizia. Il cancro era tornato e mi hanno operata nuovamente”.
Ricordando quei momenti drammatici Nadia confida alla Toffanin: “All’inizio mi chiedevo ‘perché proprio a me?’ Poi, dopo mesi, ho trasformato questa domanda in ‘perché non a me?’. È il mio dolore e me lo devo portare. È una sfida che posso magari non vincere, ma devo combatterla mettendocela tutta”.
E poi un consiglio: “Vorrei dire alle persone che ci guardano da casa di non mollare mai perché non sono sole – e aggiunge sorridendo – e che ‘Le Iene’ portino bene!”

Nadia Toffa la causa della morte e i funerali

Nadia Toffa è morta la mattina del 13 agosto 2019, a 40 anni, presso la “Casa di Cura Domus Salutis” di Brescia, dove era ricoverata da inizio luglio 2019 in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni di salute. A darne l’annuncio è stata la redazione de Le Iene tramite un post su Facebook. I funerali si sono svolti a Brescia il 16 agosto 2019, dopo l’allestimento della camera ardente. Quello che vedete sotto è l’ultimo post pubblicato dalla conduttrice sul suo profilo instagram.

Nadia Toffa il ricordo delle 100 Iene nella prima puntata della Stagione 2019-20 del programma di Italia 1

Luciana Littizzetto, Simona Ventura, Claudio Bisio, Alessandro Cattelan, Geppi Gucciari, Luca e Paolo, Enrico Lucci, Fabio Volo, Enrico Brignano, sono solo alcune delle 100 iene che hanno deciso di andare in studio per salutare Nadia, l’1 ottobre 2019 per la prima puntata de “Le Iene Show” stagione 2019/20.

Una reunion di tutti quelli che in questi 23 anni hanno vestito i panni da iena. Una bellissima iniziativa, a cui hanno deciso di aderire (in ordine alfabetico):

Agnello Fabio, Agresti Andrea, Argentero Luca, Baccaglini Paul, Bello Nic (Bugs), Bertolino Enrico, Berry Marco, Bisio Claudio, Bizzarri Luca, Blasi Ilary, Boschin Liza , Brignano Enrico, Cabello Victoria, Calabresi Paolo, Canino Fabio, Capatonda Maccio, Casciari Mauro, Cattelan Alessandro, Chiabotto Cristina, Cizco, Cordaro Michele, Corti Stefano, Cucciari Geppi, De Devitiis Nicolò, De Giuseppe Alessandro, De Luigi Fabio, Di Cioccio Elena, Di Sarno Alessandro, Duro Angelo, Facchetti Gianfelice, Fubini Marco, Gabri Gabra, Gialappa’s Band, Gauthier Laura, Gazzarrini Sebastian, Gerardi Antonio, Giarrusso Dino, Golia Giulio, Granieri Francesco, Griffith Clive, Herbert Ballerina, Innocenzi Giulia, Jnifen Afef, Kessisoglu Paolo, Lastrico Maurizio, Lamberti Tiziano (Bugs), Laudadio Max, La Vardera Ismaele, Lillo e Greg, Littizzetto Luciana, Lorenzini, Alberto, Lucci Enrico, Maisano Marco, Mago Forest, Mangalaviti Giovanni, Marcuzzi Alessia, Martinelli Alice, Matano Frank, Mitch, Monteleone Antonino, Monti Gianfranco, Morelli Giampaolo, Morini Jacopo (Bugs), Nardi Filippo, Nobile Sabrina, Onnis Alessandro, Ornano Antonio, Palmieri Nina, Parenti Alessio, Pasca Cristiano, Pecoraro Gaetano, Pelazza Luigi, Pellizzari Andrea, Pif, Pio e Amedeo, Politi Alessandro, Pulcini Pietro, Quintale Peppe, Rafanelli Angela, Rei Roberta, Roma Filippo, Rosanova Rosario, Rovazzi Fabio, Ruggeri Veronica, Sarnataro Mary, Savino Nicola, Schembri Silvio, Sortino Alessandro, Sparacino Pietro, Torielli Niccolò, Trincia Pablo, Trio Medusa, Trombetta Riccardo, Ventura Simona, Vergassola Dario, Villa Debora, Viviani Matteo, Volo Fabio, Yang Shi.

Chi era Nadia Toffa e lo speciale de Le Iene del 2020 a un anno dalla morte

Le Iene per Nadia, il 13 agosto 2020 in prima serata su Italia 1, è un’occasione per celebrare una professionista ma soprattutto una donna che con tenacia ha combattuto la lunga malattia che l’ha colpita.

“Una puntata-omaggio in cui mostreremo tutte le cose belle che ha fatto con noi“, scrivono Le Iene nella persona di Davide Parenti, ideatore della storica trasmissione di Italia1. Un modo per raccontare Nadia sotto diversi punti di vista.

“Ricostruiremo i dieci anni di Nadia da ‘iena’, dal primo servizio alle inchieste sull’Ilva di Taranto e sulla ‘terra dei fuochi’. La rivedremo a ‘Openspace’, la sua prima esperienza da conduttrice, in un talk con un’intuizione forte (…) Credo che, ovunque sia ora, guarderà lo speciale e si farà grandi risate quando vedrà in tv gli autori e i registi, persino i più timidi, gente che non c’era mai stata. Solo Nadia è riuscita a stanarli, a farli venire allo scoperto”.

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

15 ore ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

2 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

2 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

3 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

5 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

7 giorni ago