Televisione

Chi è Vinicio Marchioni: età, altezza, peso, vita privata e carriera

Vinicio Marchioni, l’attore poliedrico dal talento versatile. Vinicio Marchioni, nato a Roma il 10 agosto 1975, è uno degli attori italiani più talentuosi e versatili del panorama cinematografico e televisivo contemporaneo.

Figlio di genitori calabresi originari di Torre Melissa, in provincia di Crotone, Marchioni ha intrapreso un percorso artistico che lo ha portato a diventare uno dei volti più noti e apprezzati del cinema italiano.
La sua carriera ha avuto inizio a teatro, dove ha lavorato al fianco del maestro Luca Ronconi. Il grande successo è arrivato nel 2008 con la serie televisiva “Romanzo Criminale”, in cui ha interpretato il ruolo di Freddo, uno dei protagonisti. Da quel momento, la sua carriera ha subito una rapida ascesa, con numerosi ruoli in film di successo come “Tutta colpa di Freud” (2014), “The Place” (2017), “Quanto basta” (2018) e “Ma cosa ci dice il cervello” (2019).

Oltre alla recitazione, Marchioni ha dimostrato il suo talento anche come regista, dirigendo insieme alla compagna Milena Mancini, anche lei attrice, il videoclip musicale “Cherchez la femme” della cantautrice romana Pilar nel 2011.
Nel 2024, Marchioni ha debuttato anche come scrittore con il romanzo “Tre notti”, un’opera emozionante che esplora l’adolescenza e la scoperta di sé. Il libro, pubblicato nel 2024, ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico, confermando ulteriormente il talento poliedrico dell’attore romano.

Vinicio Marchioni è un artista completo, capace di passare con disinvoltura dal cinema alla televisione, dal teatro alla scrittura. La sua versatilità e il suo talento lo hanno reso uno degli attori italiani più apprezzati e richiesti del momento, con una carriera in continua ascesa e ricca di successi.

Vinicio Marchioni a Una voce per Padre Pio 2024

Venticinque anni dalla prima messa in onda; venticinque anni di storie ed esperienze di devozione e fede: torna “Una Voce per Padre Pio”, in onda da Piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina (Bn) mercoledì 3 luglio alle 21.35 su Rai 1 (e in replica pomeridiana il 28 luglio), con la conduzione di Mara Venier.
L’edizione 2024 di “Una Voce per Padre Pio”, un programma nato da un’idea di Enzo Palumbo, riunirà grandi nomi del mondo della musica e dello spettacolo: Al Bano; Rita Pavone; Fausto Leali; Orietta Berti; Maninni; Ermal Meta; Jasmine Carrisi; Raf; Mario Biondi; Vinicio Marchioni.

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Chi è Toni il marito di Ivana del Gf la transgender che ha fatto coming out

Il marito di Ivana Castorina, la concorrente transgender del Grande Fratello 2025 che ha fatto…

1 settimana ago

Chi è Sara Gaudenzi Uomini e donne: altezza, peso, età, lavoro e dove vive

Sara Gaudenzi è la nuova tronista di Uomini e Donne, nata a Civitavecchia (Roma) nel…

1 settimana ago

Sanremo 2026 l’incredibile annuncio di Carlo Conti in Tv: non sappiamo cos aspettarci

Il 16 ottobre 2025 Carlo Conti ha partecipato a un appuntamento su Rai Uno dedicato…

1 settimana ago

Helena e Javier del Gf sconcertanti rivelazioni: ma non è troppo presto per farlo?

La coppia nata nella casa del Grande Fratello dell'anno scorso, stiamo parlando di Helena Prestes…

1 settimana ago

Chi è Ivana transgender del grande fratello: com’era da uomo, età, altezza e compagno

Ivana Castorina è una donna transgender concorrente del Grande Fratello 2025, nata a Catania il…

1 settimana ago

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

2 mesi ago